parigi
Appendono il loro ritratto al Louvre accanto a quello della Gioconda: due tiktoker beffano (di nuovo) la sicurezza
Un nuovo quadro è comparso al Museo del Louvre, suscitando il disappunto della direzione: Neal e Senne, due TikToker noti per i loro scherzi online, sono riusciti ad appendere il proprio ritratto accanto alla Gioconda nella celebre Salle des États, al primo piano, senza essere fermati dalla sicurezza. Lo riporta Bfmtv. Erano circa le 17:30 di venerdì quando i due influencer belgi, che contano oltre 48 mila follower su TikTok, si sono confusi tra i visitatori. Raggiunta la prestigiosa Salle des États, hanno fissato il loro dipinto al muro, in mezzo alla collezione di opere del XVI secolo, per poi allontanarsi. “Il giorno dopo abbiamo ricevuto un commento che ci informava che il quadro era ancora lì. Non abbiamo avuto altre informazioni, siamo andati via il più velocemente possibile”, hanno raccontato i due adolescenti a Bfmtv. Per evitare controlli all’ingresso, Neal e Senne avevano studiato uno stratagemma. “Sapevamo che la sicurezza sarebbe stata importante, quindi abbiamo costruito una cornice con i Lego per poterla staccare e riattaccare all’interno. Abbiamo messo tutti i pezzi in una borsa della spesa”, spiega Senne. In pochi minuti, i due sono riusciti a oltrepassare la vigilanza, attraversare i corridoi del museo e portare a termine la loro “sfida”, scattando anche alcune foto lungo il percorso.
Quasi un mese dopo la spettacolare rapina al Louvre, questo scherzo rilanciato sui social ha riacceso i timori sulle lacune nella sicurezza dell’istituzione, sottolinea Bfmtv. In un rapporto pubblicato il 6 novembre, la Corte dei conti ha denunciato carenze nei sistemi di sorveglianza, evidenziando il numero insufficiente di telecamere e il “ritardo” della direzione nel dispiegamento dei dispositivi. Secondo il documento, il Louvre “ha dato priorità alle operazioni di visibilità a scapito della manutenzione e della ristrutturazione degli edifici e degli impianti tecnici, in particolare la sicurezza”.
Domenica 19 ottobre, quattro ladri sono riusciti a introdursi nel museo e a rubare i Gioielli della Corona. Il valore stimato è di 88 milioni di euro: i preziosi non sono ancora stati recuperati. Finora sono stati identificati e fermati sette sospetti, due dei quali incriminati.