×

Tennis

Verso la Coppa Davis: il tabellone, i giocatori, gli accoppiamenti, i favoriti e le quote

L'Italia affronta l'Austria ma per l'insalatiera d'argento c'è anche un terzo incomodo

Fabio Russello

18 Novembre 2025, 18:24

Verso la Coppa Davis: il tabellone, i giocatori, gli accoppiamenti, i favoriti e le quote

Otto squadre e, senza Sinner e Alcaraz, una finale che non è ancora scritta. L’edizione 2025 di Bologna della Coppa Davis non ha dunque un vero favorito. Ma mentre con la rinuncia di Alcaraz le quotazioni della Spagna sono crollate, quelle dell’Italia restano comunque piuttosto basse. Anzi secondo i bookmakers sono gli azzurri i favoriti per calare il tris.

L’Italia scende in campo domani mercoledì contro l’Austria a partire dalle 16:00. Se dovessero vincere in semifinale se la vedrebbero con una tra Francia e Belgio (al momento in campo). Tra Italia e Austria sulla carta non c’è partita sia per quanto riguarda i precedenti (5 a 1 per gli azzurri, unica vittoria austriaca 35 anni fa a Vienna) sia per la classifica dei giocatori: gli azzurri hanno Flavio Cobolli 22 Atp, Lorenzo Sonego n39 e Matteo Berrettini n56 (e nel doppio la coppia Bolelli/Vavassori che è a ridosso della top 10), il migliore degli austriaci è Filip Misolic n79 e poi c’è Jurij Rodionov n127. Sulla carta oltre all’Italia possono ambire all’insalatiera d’argento anche Repubblica Ceca che schiera due top 20 e la Germania che ha in campo Sasha Zverev n3.

Argentina – che nei Quarti se la vedrà proprio contro la Germania – ha Francisco Cerundolo n21 Atp ma ha nel doppio Horacio Zeballos che è nella top 10 di specialità. Il migliore del Belgio – secondo il ranking – è Zizou Bergs n43 Atp. La Francia ha la sua punta in Arthur Rinderknech n29 e poi c’è l’esperiente Corentin Moutet n35. La Germania oltre a Zverev ha poi Jan-Lennard Struff n84 (ma ha un doppio da top 10). Infine la Spagna che, orfana di Carlito Alcaraz, ha in Jaume Munar n36 Atp il suo miglior giocatore secondo il ranking (ma il doppio vale la top 10).

Oggi dunque è la volta di Francia vs Belgio, domani mercoledì a partire dalle 16:00 tocca all’Italia contro l’Austria, giovedì 20 apre la Spagna contro la Repubblica Ceca e a seguire Argentina – Germania. Le semifinali, secondo il tabellone, sono così: venerdì 21 novembre (16:00): Francia/Belgio contro Italia/Austria e sabato 22 novembre (a partire dalle 12:00): Spagna/Rep.Ceca contro Argentina/Germania. Finale domenica 23 novembre (a partire dalle 15:00).

Nonostante l'assenza di Sinner, l’Italia è la favorita numero uno seguita da Repubblica Ceca e Germania. Percorso inverso per la quota della Spagna, salita nettamente su tutti i bookmakers analizzati dopo il forfait di Alcaraz. Quote principali: Italia tra 2,25 e 2,30; Repubblica Ceca tra 3,75 e 4,00; Germania tra 4,25 e 4,50; la Francia tra 7,00 e 7,50; la Spagna tra 8,00 e 12,00; poi le altre: Argentina e Belgio tra 20,00 e 26,00 e Austria tra 33,00 e 41,00.