Motori
Sicilia in pista: festa e riconoscimenti per i protagonisti del motociclismo regionale
All'Hotel Eloro la celebrazione dei giovani del Mini Enduro e Motocross siciliano: premi, riconoscimenti e slancio per il futuro
Un’atmosfera di entusiasmo e orgoglio ha avvolto l’Hotel Eloro di Lido di Noto, teatro di un evento speciale dedicato ai talenti del motociclismo siciliano. Il Comitato Regionale Sicilia della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha voluto celebrare i piloti che, con passione e determinazione, hanno portato alto il nome della Sicilia nelle competizioni nazionali di Mini Enduro e Motocross. Una serata all’insegna del riconoscimento e della condivisione, che ha messo in luce non solo i risultati sportivi, ma anche lo spirito di squadra e la crescita di un movimento sempre più vivace e promettente.
L’incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama istituzionale e sportivo, tra cui il consigliere federale Mario Volpe, il sindaco di Noto Corrado Figura e l’assessore allo Sport del Comune di Rosolini Luigia Di Stefano, che hanno sottolineato l’importanza di sostenere i giovani atleti e valorizzare il loro impegno.
Il presidente del Co.Re. Sicilia, Sebastiano Passarello, ha espresso parole di elogio per i risultati conseguiti dai centauri isolani, evidenziando come la passione e la dedizione siano il motore che alimenta il successo di questi giovani talenti. Tra i premiati, spiccano i nomi del Campione Italiano Mini Enduro Gioele Scibilia e del Vice Campione Diego D’Angelo, protagonisti di una stagione da incorniciare.
La serata è stata arricchita dalla proiezione di un emozionante video che ha ripercorso le tappe delle competizioni, regalando a tutti i presenti un vivido racconto delle sfide affrontate in pista. Al termine, sono stati consegnati attestati di merito a tutti i piloti, simbolo dell’apprezzamento e del sostegno del Comitato Regionale FMI Sicilia.
Il momento conviviale ha poi favorito il confronto e la condivisione tra atleti, dirigenti e autorità, suggellando un evento che ha rafforzato il senso di comunità nel motociclismo siciliano.
Un ringraziamento speciale è stato quindi rivolto al Gruppo Kiwi, al Motoclub VR63 Avola e a Simon Romano, delegato provinciale FMI, per il costante impegno.
Con questa iniziativa, il Comitato Regionale FMI Sicilia conferma il proprio impegno nel promuovere e valorizzare il talento dei giovani piloti, guardando con fiducia e passione al futuro del motociclismo sull’isola.