Serie C
Catania, la beffa arriva nel recupero: la Casertana pareggia su rigore al 98'
Rossazzurri avanti prima con Di Tacchio e poi con Donnarumma, poi arriva il penalty che fissa il 2 - 2
Il rigore che ha fissato il 2-2
Una beffa finale per quel rigore evitabile. Il Catania ottiene solo un pari per il rigore finale propiziato da D’Ausilio e segnato da Liotti. Non sono servite le prodezze di Di Tacchio e di Donnarumma che avevano tenuto in piedi il Catania fino al recupero.
Il primo tempo ha visto un predominio rossazzurro fino al gol del pareggio dei padroni di casa. Il Catania ha sbloccato con una conclusione dalla lunga distanza di Di Tacchio dopo un’azione passata per la proiezione in avanti da destra di Pieraccini, con assist di Lunetta per il capitano. Prima ancora Cicerelli aveva tentato in due occasioni di passare con una punizione sotto la traversa e con una conclusione a giro deviata abilmente dal portiere con la mano di richiamo.
La Casertana, che in avvio aveva tentato con Bentivegna e Dini era volato ad alzare la palla oltre la traversa. Dopo il vantaggio del capitano rossazzurro i padroni di casa hanno prima sfiorato il gol con Vano (ma c’era Bacchetti in fuorigioco), quindi lo hanno siglato con Proia abile a colpire sugli sviluppi di un angolo approfittando di un tocco sfortunato, più un rimpallo, di Di Gennaro.
Nella ripresa la Casertana ha guadagnato campo fino a cingere la trequarti con continuità. Toscano ha tentato di ribaltare la trama del match inserendo Caturano e Rolfini, dopo aver schierato D’Ausilio sulla trequarti e Corbari a centrocampo. Ed è riuscito nell’impresa a 15’ dalla fine con un diagonale di Donnarumma, gesto di rara bellezza e molto efficace. Nel finale grande sofferenza per i rossazzurri dopo l’espulsione di Ierardi per un fallo che avrebbe potuto anche risparmiarsi perché commesso in attacco e al termine di un’azione. Il rigore di Liotti ha dato merito alla pressione della Casertana mettendo a nudo qualche problema in fase di filtro dei rossazzurri.
VIDEO: IERARDI, «CHIEDO SCUSA»
CASERTANA CATANIA 2-2
Casertana (3-5-2): De Lucia 6; Heinz 6,5, Rocchi 6,5, Bacchetti 6,5 (dal 15’ s.t. Kontek 6); Oukhadda 6, Proia 7 (dal 33’ s.t. Llano s.v.), Toscano 6,5 (dal 33’ s.t. Kallon s.v.), Leone 6,5 (dal 13’ s.t. Pezzella 6), Liotti 6,5; Vano 5,5, Bentivegna 5,5 (dal 15’ s.t. Casarotto 5,5). A disp. Merolla, Vilardi, Falasca, Galletta, Di Tommaso, Giugno, Arzillo. All. Coppitelli 6.
Catania (3-4-2-1): Dini 6,5; Pieraccini 6,5 (dal 27’ s.t. Ierardi 4), Di Gennaro 6, Celli 6,5; Casasola 6,5, Di Tacchio 7, Quaini 6 (dal 1’ s.t. Corbari 6), Donnarumma 7,5; Lunetta 6,5 (dal 1’ s.t. D’Ausilio 4,5), Cicerelli 6 (dal 20’ s.t. Rolfini 6,5); Forte 6 (dal 18’ s.t. Caturano 6,5). A disp. Bethers, Coco, Allegretto, Stoppa. Jimenez. All. Toscano 6.
Arbitro: Giaquinto di Parma 6 (Scardoni, Merciari).
Reti: Di Tacchio al 27’ p.t., Proia al 35’ p.t.; Donnarumma al 29’ s.t. Liotti su rigore al 48’ s.t.
Note: spettatori 4mila. Espulso Ierardi al 39’ s.t. per aver scalciato un avversario. Ammoniti Lunetta, Vano, Leone, Quaini, Proia, Cicerelli, Rocchi. Angoli 3-5.