Il mondo corre la maratona di New York: 55mila alla partenza, quasi 2.000 italiani e Meucci portabandiera
Massiccio dispiegamento di sicurezza, diretta Rai e pet therapy a Staten Island
Domenica 2 novembre circa 55 mila partecipanti da oltre 150 Paesi saranno ai nastri di partenza sul ponte di Verrazzano per la 54/a edizione della TCS New York City Marathon. Il colore azzurro sarà tra quelli predominanti con quasi duemila italiani che cercheranno di tagliare il traguardo. Secondo quanto riferito all’ANSA da un portavoce della maratona, il 3,59% dei corridori provengono dall’Italia e il Belpaese si conferma ancora una volta la seconda nazione dopo gli Stati Uniti per numero di partecipanti. A guidarli, come portabandiera simbolico, l’ex campione europeo Daniele Meucci. Nella categoria atleti professionisti maschili, il pisano è alla sua quarta partecipazione e punta a superare l’ottavo posto del 2022 in 2h13'29, anche se il suo miglior risultato fu nel 2013 con 2h12'03. Quest’anno con lui avrebbe dovuto esserci Pasquale Selvarolo, costretto tuttavia al forfait per un infortunio.
Lungo un percorso di 42,195 metri che si snoda attraverso i cinque distretti della Grande Mela, con partenza da Staten Island e arrivo a Manhattan a Central Park, tra i top runner ci saranno Abdi Nageeye, Sheila Chepkirui, Daniel Romanchuk e Susannah Scaroni a difendere il titolo dell’anno scorso, gli ultimi due nella categoria wheelchair. Tornano anche precedenti campioni come Evans Chebet, Catherine Debrunner, Marcel Hug, Albert Korir, Sharon Lokedi, Tatyana McFadden, Hellen Obiri, Manuela Schär e David Weir.
La città vedrà un grande dispiegamento di forze dell’ordine, anche con l’ausilio di elicotteri e droni, e un pubblico di oltre un milione di spettatori lungo il percorso. Ci sarà, inoltre, una squadra di intelligence che monitorerà l’attività sui social media. La numero uno del dipartimento di polizia di New York, Jessica Tisch, ha tuttavia assicurato che non esiste una minaccia credibile o specifica alla corsa.
Il via sarà alle 8 del mattino (14 in Italia) e la gara sarà trasmessa in diretta dalla Rai, quando partirà la prima onda con gli atleti professionisti. L’ultima sarà quella degli amatoriali alle 11:30. Quest’anno New York Road Runners, l’ente che organizza la TCS Marathon, offrirà un servizio di pet therapy a Staten Island con una squadra di cani per far rilassare i partecipanti.
La prima maratona di New York si svolse nel 1970 con 127 partecipanti e solo 55 che tagliarono il traguardo; all’epoca l’iscrizione costava appena un dollaro. Da allora solo in due occasioni non si è svolta: nel 2012 a causa dell’uragano Sandy e nel 2020 a causa della pandemia, mentre l'anno scorso è stata fatta la storia con 55.640 finishers.
