Basket Serie A2 femminile
La Passalacqua Ragusa cede in casa con il Bolzano
Una super Manzotti fa la differenza tra le cestiste avversarie

Federica Mazza in azione
Inizia con il botto il terzo turno del campionato di basket femminile di Serie A2 al Pala Minardi di Ragusa: è quello della prestazione “monstre” di Giulia Manzotti (33 punti) contro la quale Ragusa non trova rimedio. Bolzano conquista il campo della Passalacqua che sciupa un vantaggio notevole, cedendo al ritorno delle altoatesine. Ragusa parte in quintetto con Cedolini, Stroscio, Moriconi, Labanca e Johnson mentre le altoatesine puntano su Cecili, Schwienbacher, Egwoh, Manzotti e Koleva. I primi punti sono della squadra ospite con Manzotti dalla lunga distanza, ma risponde subito Labanca. Si va punto a punto fino alla prima metà del tempo, poi Ragusa allunga con due bombe consecutive di Moriconi precedute da quella di Johnson e senza permettere più a Bolzano di segnare in azione, fino al 23-15. La capitana di Bolzano Schwienbacher smuove le acque e ricuce fino al -3 ma un parziale di 7-0 per Ragusa fa chiudere il tempo alla Passalacqua, in vantaggio di 10 lunghezze 31-21.
Nel secondo quarto Ragusa costruisce bene in difesa e concretizza in attacco; a 4 minuti e trenta dal riposo accumula 14 punti di vantaggio 41-27 ma le altoatesine con grande carattere tengono alta la concentrazione. La carta delle tre “piccole” di Ragusa funziona ma Egwoh comincia a carburare, Manzotti non perdona dalla lunga e media distanza (saranno 33 i suoi punti alla fine) e un parziale di 10-0 riporta Bolzano sotto: si va al riposo lungo con Ragusa avanti di 4 punti, 43-39.
Nella terza frazione la Passalacqua Ragusa si perde in difesa, sotto canestro non riesce, soprattutto in fase offensiva, ad incidere e la difesa di Bolzano si concentra sulle “piccole”, forte della presenza di Egwoh che fisicamente spazza le avversarie sotto i tabelloni sia nella sua, sia nella metà campo avversaria. Johnson ha avuto qualche acciacco in settimana e l’assenza di Consolini si fa sentire. Ragusa tiene per 4 minuti (47-44) con Cedolini e Moriconi che si prendono la responsabilità del team biancoverde ma poi Bolzano, sempre con Manzotti e la regia di Cecili, aggancia e sorpassa Ragusa che è costretta a rincorrere. L’ultimo quarto riaccende l’entusiasmo anche del pubblico. Nei primi tre minuti la Passalacqua dal -5 (62-67) passa al +1 sul punteggio 70-69 complice anche un autocanestro di Egwoh; Mazza tiene Ragusa a -1 sul punteggio di 74-75, ma saranno capitana Schwienbacher assieme a una letale Manzotti (8/10; 5/11; 2/2 con 5 rimbalzi e 7 assist) a chiudere il conto. Ragusa ha l’occasione di portarsi nuovamente a -1 dopo una provvidenziale bomba di Moriconi, ma sbaglia a 34 secondi dalla fine con un appoggio di Narviciute che il ferro respinge. Tre tiri liberi della capitana di Bolzano mettono la parola fine al match.
“Oggi una partita strana, abbiamo concesso tanto, troppo, in termini di intensità difensiva. Abbiamo concesso tanto e non abbiamo trasferito in attacco l’intensità difensiva. Loro hanno avuto grandi percentuali, Manzotti ha fatto una partita straordinaria, certamente merito suo ma anche un po’ demerito nostro – commenta la coach della Passalacqua Mara Buzzanca -. È un campionato difficile, questa sconfitta ci deve solo fare crescere”.
Gioisce Bolzano: “Un risultato importante per noi – dice coach di Bolzano, Massimo Romano -. In un momento in cui siamo in difficoltà per gli infortuni. La chiave dell’incontro è nel secondo quarto quando comunque non abbiamo smesso di lottare in un frangente delicato; una prova di squadra, sapevamo che non sarebbe stato facile ma ci abbiamo creduto fino alla fine”.
Per Ragusa era una partita alla portata, ma ha perso lo scontro sotto canestro e Manzotti da fuori è stata stratosferica. “Alta intensità offensiva, ma potevamo fare meglio a livello aggressività e comunicazione difensiva - dice Ginevra Cedolini ala Passalacqua -. Da questo certamente ripartiremo in settimana per portarci a casa la prossima partita”.
Il tabellino
Passalacqua Ragusa – Alperia Basket Bolzano 77-83
Parziali: 31-21; 43-39 (12-18); 62-67 (19-28); 77-83 (15-16)
Passalacqua Ragusa: Mallo ne, Consolini ne, Marras ne, Cedolini 13, Mazza 12, Stroscio 9, Moriconi 18, Narviciute 3, Olodo ne, Di Fine, Labanca 13, Johnson 9. All. Buzzanca
Alperia Bolzano: Cecili 1, Schwienbacher 20, Malintoppi ne, Egwoh 16, Gualtieri 4, Manzotti 33, Koleva 8, Bonato 1, Zaman ne, Toffolo ne. All. Romano
Note:
Tiri da due: Ragusa 21/44 (47%) — Bolzano 20/38 (52%);
Tiri da tre: Ragusa 8/25 (32%) — Bolzano 9/19 (47%);
Tiri liberi: Ragusa 11/15 (73%) — Bolzano 16/27 (59%);
Rimbalzi: Ragusa 41 — Bolzano 33;
Palle perse: Ragusa 14 — Bolzano 13;
Palle recuperate: Ragusa 9 — Bolzano 10;
Assist: Ragusa 12 — Bolzano 20.
Arbitri: Giuseppe Scarfò (Reggio Calabria) e Federico Puglisi (Catania).