qualificazioni mondiali
Italia - Israele 3-0, finisce il match: doppietta di Retegui e gol Mancini!
A Udine il match decisivo degli azzurri

I festeggiamenti dopo il raddoppio di Retegui
90 + 2 - Arriva il tris: Mancini raccoglie un cross di Dimarco e chiude la contesa!
87' - Ammonito Tonali. Non era diffidato.
84' - Cambi per l'Italia: Cristante prende il posto di Locatelli e Spinazzola per Cambiaso.
83' - Retegui ruba palla e offre un assist al bacio a Pio Esposito che però spara sul portiere.
74' GOOOOOLLLLLL- Splendido raddoppio di Retegui! Ruba palla sulla trequarti e tiro a giro che finisce all'incrocio!
70' - Sostituzione Israele: Turgeman per Baribo e Toriel per Khalaili. Ospiti iperoffensivi
66' - Cambiaso in gol ma è nettamente in fuorigioco e Turpin giustamente annulla.
59' - Occasione gigantesca per Israele: Gloukh conclude a colpo sicuro, serve un miracolo di Donnarumma.
53' - Bella combinazione degli Azzurri, il tiro di Barella è di poco alto.
52' - Israele parte più convinto: batte due calci d'angolo consecutivi ma non crea troppi patemi.
46' - Si torna in campo: Gattuso prova la carta del campioncino Pio Esposito al posto di Raspadori.
45'+2 - Si va al riposo con gli Azzurri in vantaggio, ma non è stata un'Italia brillante.
45+1' GOOOLLLLLL - Retegui calcio di destro e incrocia a mezza altezza! Italia in vantaggio!
45' - Rigore per gli azzurri! fallo su Retegui in area, è lo stesso centravanti ex Atalanta ad andare sul dischetto!
42' - Ammonito Biton
37' - Israele è 76° nel ranking mondiale Fifa, l'Italia è 10°: ma al momento la differenza non si nota.
34' - Italia arruffona che mantiene l'iniziativa ma senza mai creare reali pericoli per la porta israeliani.
26' - Contropiede israeliano: Solomon si presenta solo davanti Donnarumma. Il suo tiro è deviato in angolo dal portiere azzurro.
19' - Il primo quarto di match dice che il possesso di palla è azzurro per il 57%.
18' - Contropiede di Israele: Khalaili mette in mezzo, Gloukh spara al lato ma Donnarumma c'era.
15' - Italia che non riesce a sfondare e squadra un po' lunga. Il più pericoloso è Raspadori.
9' - Bella combinazione degli Azzurri: Cambiaso rifinisce e arriva alla conclusione: la sua botta finisce di poco fuiori.
5' - Bel cross di Tonali, Retegui prova la girata al volo, ma il pallone finisce al lato di un paio di metri.
4' - Italia poco incisiva che ancora non è mai arrivata in area israeliana.
1' - Si parte! Italia con la tradizionale maglia azzurra, Israele in maglia bianca.
Minuto di silenzio per i tre carabinieri morti nel Veronese.
Gli inni nazionali, fischi per quello di Israele (e qualche applauso).
A meno di mezz'ora dal fischio di inizio pochissimi spettatori a Udine, secondo le stime saranno intorno ai 9 mila.
A Udine a meno di mezz'ora dal fischio di inizio stadio pressoché deserto. #ItaliaIsraele pic.twitter.com/DNw0yzAf4w
— FabioRussello (@FabioRussello) October 14, 2025
Per l'Italia di Gattuso la sfida decisiva a Udine contro Israele. Ecco la formazioni che scenderanno in campo:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Retegui, Raspadori. Ct: Gennaro Gattuso.
ISRAELE (4-3-3): Glazer; Dasa, Baltaxa, Blorian, Revivo; E. Peretz, Biton, Khalaili; Solomon, Baribo, Gloukh. Ct: Ran Ben Simon.
ARBITRO: Clément Turpin (Francia)
Udine è blindata da ore. Negozi e bar sono rimasti chiusi, poche le persone che nel pomeriggio passeggiavano lungo la centralissima via Mercatovecchio. Una prima stima della Questura parla di 5mila partecipanti al corteo che, partito con un po' di ritardo da piazza della Repubblica per fare in modo che tutti arrivassero, dovrebbe concludersi a piazza Primo Maggio, a una notevole distanza dallo stadio. Il corteo, accompagnato anche da una maxi bandiera della Palestina, continua la sua protesta al momento pacifica, con cori, striscioni e fumogeni, i controlli per i tifosi allo stadio sono scrupolosissimi sia per chi arriva a piedi sia per i veicoli. La delegazione israeliana è giunta al Friuli verso le 19. L’albergo che ha ospitato il ritiro è stato presidiato dai tiratori scelti dei reparti speciali.
Un minuto di raccoglimento sarà osservato, prima del fischio d’inizio di Italia-Israele questa sera a Udine, in ricordo dei tre carabinieri morti questa mattina a Castel d’Azzano.