×

champions league

Inter, vittoria rotonda col minimo sforzo: 3 a 0 allo Slavia Praga, doppietta di Martinez

I nerazzurri dominano in lungo e largo e confermano uno status europeo ormai consolidato

Redazione La Sicilia

30 Settembre 2025, 22:50

30 Settembre 2025, 23:00

Inter, vittoria rotonda col minimo sforzo: 3 a 0 allo Slavia Praga, doppietta di Martinez

L’Inter domina e batte 3-0 lo Slavia Praga, conquistando la seconda vittoria consecutiva in Champions League dopo il successo sull’Ajax, e la quarta di fila considerando anche il campionato. La squadra guidata da Chivu chiude la partita già nel primo tempo, segnando due gol in quattro minuti: al 30’ Lautaro Martinez sfrutta un grave errore del portiere Stanek e al 34’ è Dumfries, servito da Thuram, a raddoppiare. Nella ripresa l’argentino firma la doppietta personale e il gol del definitivo 3-0.

Chivu schiera il consueto tandem offensivo composto da Lautaro Martinez e Thuram, con Calhanoglu a dirigere il gioco, Zielinski e Sucic ai lati e in difesa spazio a Bisseck; in porta Sommer. Lo Slavia risponde con Kusej centravanti e Doudera e Provod sugli esterni.

L’Inter parte aggressiva, al 7’ Dumfries non riesce a sfruttare un corner di Calhanoglu, mentre all’11’ il portiere Stanek rischia su un pressing di Lautaro. Al 23’ il centravanti argentino manda di poco alto un colpo di testa su calcio d’angolo. Il vantaggio arriva al 30’ grazie a un errore in disimpegno di Stanek, con Lautaro che insacca a porta vuota. Quattro minuti dopo Acerbi recupera palla a centrocampo e Thuram serve Dumfries, che da prima posizione firma il 2-0.

Nella ripresa lo Slavia prova a reagire, ma al 58’ Sucic vede respinta sulla linea una sua conclusione. Al 65’ l’Inter cala il tris con Lautaro che finalizza un’azione partita da un tacco di Thuram, assist per Bastoni e cross vincente.

A quel punto Thuram si ferma per un problema muscolare e Chivu cambia tutta la squadra: entrano Pio Esposito, Bonny, Barella, Akanji e Darmian. Pio Esposito si rende subito pericoloso al 70’, senza però trovare il gol. Lo Slavia non crea occasioni e l’Inter controlla senza affanni fino al fischio finale.