serie B
Il Palermo non va oltre lo 0 a 0 al Barbera contro il Venezia
Rosanero poco pericolosi, espulso nel finale Ceccaroni
La personalità spiccata del Venezia, la frenata del Palermo. Lo 0-0 del Barbera ha premiato i lagunari mettendo a nudo una stanchezza fisica dei ragazzi di SuperPippo che hanno sofferto nel finale senza però capitolare. La grande spinta del pubblico non è servita a far cambiare passo, specie nella ripresa ai rosanero.
Squadre schierate a specchio, con un 3-5-2 che ha tentato sia per i padroni di casa che per gli ospiti di coprire in ampiezza il campo, Inzaghi sulla corsia interna di sinistra della mediana ha dato fiducia dall'inizio a Giovane che aveva accumulato appena 29 minuti contro Bari e Cesena.
Il primo tempo è vissuto solo sulla fiammata iniziale rosanero con Pohjanpalo che non è arrivato a capitalizzare un cross da destra, ma l'inserimento con i tempi giusti di Segre è stato neutralizzato da Stankovic, portiere avversario.
Il 3-1 del Frosinone sul Cesena fa scattare i laziali in cima da soli in attesa di Carrarese- Modena. Il Palermo per il momento resta al terzo posto da solo con 12 punti.
Per il resto della frazione le due squadre sono state attente ad attuare la fase di non possesso neutralizzandosi a vicenda. Prima del riposo, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Bani ha tentato la conclusione nello specchio ma la palla è stata deviata in angolo.
Nel secondo tempo il Venezia ha pressato ancora chiudendo spesso il Palermo sulla propria trequarti. Inzaghi ha cercato di ruotare la formazione base inserendo Le Douaron per Brunori, ma l'occasione più importante l'ha costruita la squadra lagunare con Kike Perez impreciso al momento della conclusione da posizione centrale a due passi dall'area avversaria.
Ancora Bani decisivo nel salvataggio su Doumbia nel finale, Perez ha costretto (38') il portiere rosa Joronen alla deviazione provvidenziale indirizzata all'incrocio. Inzaghi si è cautelato con l'inserimento di un difensore più solido, Beresisnki per attutire le inziative dei neroverdi.
Prima del fischio finale il Palermo è rimasto anche in dieci per l'espulsione di Ceccaroni per un doppio giallo. Il Venezia ha chiuso in avanti con gli uomini di Inzaghi in difficoltà.
Il 3-1 del Frosinone sul Cesena fa scattare i laziali in cima da soli in attesa di Carrarese- Modena. Il Palermo per il momento resta al terzo posto da solo con 12 punti.