×

Attualità

Ponte di Cammarana a Scoglitti, Pelligra: "Scelta inaccettabile dell'Amministrazione Aiello"

Il consigliere comunale forzista contesta la decisione della giunta che rischia di fare perdere i finanziamenti regionali e del Libero consorzio

Redazione Ragusa

06 Novembre 2025, 07:02

Vittoria, ennesima rissa tra gruppi di extracomunitari. Forza Italia: "Adesso basta"

Il consigliere comunale Biagio Pelligra

"La decisione dell'Amministrazione Aiello di rinunciare ai finanziamenti della Regione e del Libero consorzio comunale per la sistemazione del ponte di Cammarana a Scoglitti è, a dir poco, incomprensibile e dannosa per il nostro territorio". Così interviene il consigliere comunale di Forza Italia, Biagio Pelligra, commentando la recente scelta della Giunta municipale.

"Ancora una volta – prosegue Pelligra – assistiamo al solito atteggiamento di chi, con la sua politica del no, continua a isolare la nostra città dallo sviluppo del territorio. È lo stesso approccio che per quarant'anni ha bloccato Vittoria, basti pensare alle occasioni perse come i centri commerciali o il rilancio del porto di Scoglitti. Adesso si ripete lo stesso schema con il ponte di Cammarana".

"Inizialmente anche noi auspicavamo la realizzazione di un ponte carrabile, ma le chiare prescrizioni della Soprintendenza e dell'Autorità di bacino vietavano espressamente questa possibilità. Tuttavia – sottolinea Pelligra – la soluzione proposta dalla Provincia prevedeva un ponte pedonale e per attraversamenti leggeri, un compromesso che avrebbe comunque evitato l'isolamento di quella parte del territorio. Inoltre, il rifacimento della via della Fratellanza avrebbe rappresentato un'opportunità di valorizzazione significativa".

"Con questa scelta scellerata, invece, l'Amministrazione Aiello ha preferito rinunciare al finanziamento regionale e dell'ente di viale del Fante, lasciando la città con un pugno di mosche in mano. È una decisione che penalizza i cittadini e dimostra la totale assenza di una visione strategica per il futuro di Vittoria. Non possiamo accettare che il nostro territorio venga ancora una volta abbandonato a se stesso", conclude Pelligra.