×

Politica

Vittoria e quella maggioranza che fa i conti con i voti della Dc

Dopo i guai giudiziari dei vertici del partito, una presenza che diventa ingombrante per i supporter del sindaco Aiello

Redazione Ragusa

06 Novembre 2025, 07:25

Vittoria e quella maggioranza che fa i conti con i voti della Dc

Una recente seduta del consiglio comunale

La mozione FdI esposta dal consigliere Nello Dieli, relativa all’ordinanza sul mercato del sindaco Francesco Aiello, ha fatto ingresso in Consiglio, ma la “lite” sulla discussione è stata rinviata. Il blitz del centrodestra sulla mozione che definisce “maldestra” l’ordinanza del sindaco, ha colto tutti di sorpresa ma per trattarla serve la presenza del sindaco o di un delegato all’altezza, che potrebbe essere Alessandro Speranza oppure il vice sindaco Giuseppe Fiorellini. L’ordinanza della discordia, intanto, che doveva entrare in vigore a Fanello l’11 novembre è stata differita all’1 dicembre.

Nei 48 minuti del Consiglio di martedì sera s’è vista tutta la fragilità di una maggioranza in balia dell’opposizione. Impotente anche a impedire che una mozione del centrodestra entrasse in aula per mettere in discussione un ordine del sindaco. Per governare fino al 2027, il sindaco deve necessariamente avere il sostegno dei 6 consiglieri della Dc. Sostegno che diventa più imbarazzante alla luce dei nuovi fatti giudiziari che coinvolgono il leader maximo dello scudo crociato, Totò Cuffaro. Lo stesso che si era interessato, bypassando gli impedimenti archeologici di Sovrintendenza e Autorità di bacino, per il ponte carrabile a Camarina.

Alla luce dei nuovi guai giudiziari, sono ancora buoni i voti dei 6 Dc per approvare bilanci e consolidati? Sì, perché sebbene i voti democristiani siano considerati dalla sinistra “letame”, è anche notorio che da questo fertilizzante organico si producono i migliori prodotti della terra. E quindi anche i voti democristiani sono eccellenti se servono mantenere in carica assessori e consiglieri comunali. Ismaele La Vardera non è di questo avviso e chiede subito la sfiducia al presidente Schifani. I 5stelle anche. E il Pd cosa pensa di questa situazione? Il capo dem della provincia di Ragusa Nello Dipasquale è favorevole a sfiduciare Schifani? E i 5 più uno democristiani vittoriesi sono disposti a suonare ancora la fisarmonica in Consiglio, tra atti che vanno bocciati e altri che vanno approvati per il “bene della città”? E l’accordo per il beach soccer è ancora valido alla luce di questo terremoto? Totò ha messo ancora una volta tutti in difficoltà.

Giuseppe La Lota