×

Amat

Un direttore generale ”facente funzioni”. Uccio Quattrocchi in carica per 17 giorni

Nomina a sorpresa nel convulso cda della partecipata ai Trasporti. Stop ai concorsi e cinque direzioni vacanti mentre Caminiti è assente per motivi di salute

01 Novembre 2025, 15:20

AUTOBUS AMAT

I bus dell'Amat

Carmelo “Uccio” Quattrocchi è stato nominato direttore generale facente funzioni di Amat: è la nuova virata, nel convulso giorno finale del cda, con brusco cambio di senso di marcia rispetto agli intendimenti espressi fino a pochi giorni fa dai vertici della partecipata, sul concentramento in mano al direttore generale Caminiti delle direzioni vacanti.

Che sono per il momento cinque dopo la revoca, prima, dei dirigenti provvisori nominati in attesa dell’espletamento dei concorsi interni, e poi degli stessi concorsi. Le decadenze dei cinque interim, come è noto, erano avvenute dopo la scadenza dei tre mesi dati come indicazione dal Comune nel piano di risanamento, con l’impegno di dare un’accelerata ai bandi. Le selezioni, però, sono stati a loro volta revocati “in autotutela”.

Ora la nomina di Quattrocchi, attuale dirigente del Def (Direzione economico-finanziaria e Controllo di gestione) che almeno fino al 17 novembre - si legge nell’ordine di servizio emanato ieri - farà le veci del titolare Domenico Caminiti, costretto a un lungo periodo di assenza per questioni di salute.

Laureato in Economia e commercio, Quattrocchi è noto in Amat per essere fidato collaboratore del presidente Giuseppe Mistretta, ed è uomo d’azienda di lungo corso: entrato a fine anni ‘80, ha scalato le gerarchie raggiungendo l’ambito “parametro 230” delle qualifiche dopo essere uscito dall’azienda con altri tre colleghi per presentarsi al relativo concorso, rientrare con il nuovo profilo professionale e, in seguito, raggiungere il 250, livello di vertice dei funzionari. Pochi mesi dopo, la nomina diretta a direttore, a metà anni Duemila.

Intanto, Amat inanella un’altra conciliazione giudiziale - la terza di questa sessione - dopo la “determina con urgenza” firmata da Mistretta per D.C.R. (le iniziali usate nell’atto) con promozione a capo unità.