×

Regione

L'annuncio di Schifani: "Trovati i soldi, finanzieremo il film su Biagio Conte"

L'opera cinematografica era rimasta fuori dai finanziamenti pubblici. Cracolici (Pd): "Una boutade"

Redazione Palermo

17 Ottobre 2025, 11:39

14:11

Fra Biagio Conte ce l'ha quasi fatta: ha raggiunto a piedi Strasburgo: «Fino alla Ue sulla rotta dei migranti»

1568208277585_1618650183169

“Dopo una verifica sui capitoli di
spesa del bilancio dell’assessorato al Turismo, siamo riusciti a
trovare cinque milioni di euro per finanziare la produzione di
film in Sicilia
. Una grande soddisfazione, perché tra i progetti
che potranno essere sostenuti c’è anche il film su Biagio Conte:
un segno concreto di attenzione verso una figura che ha
rappresentato solidarietà, amore e speranza”. Ad annunciarlo con
un video sui social è il presidente della Regione Siciliana,
Renato Schifani.
“Il governo ha sempre creduto nel segmento del turismo
cinematografico
come veicolo di promozione del nostro territorio
- aggiunge l’assessora al Turismo Elvira Amata -. Dall’avvio
della legislatura abbiamo destinato oltre 25 milioni di euro in
questo settore. Vogliamo attrarre sempre più case di produzione,
nazionali e internazionali
, ma anche rafforzare le imprese locali
- conclude Amata - e sostenere quelle opere che contribuiranno a

valorizzare il territorio, la storia, la cultura e l’identità
della Sicilia
”.

“Avevo detto - la critica del deputato regionale del Pd, Antonello Cracolici - che tutta la bufera
sui finanziamenti al film su Biagio Conte era solo una boutade:
non mi pare sia stata una caccia al tesoro trovare i fondi, dato
che il ‘tesoro’ era ben visibile nel bilancio della Regione,
bastava informarsi. Sabato scorso - ha aggiunto - ho rilasciato un’intervista
dove parlavo di una ‘storia montata ad arte e di cialtroneria
istituzionale’, perché nel capitolo della Film Commission erano
già previsti 3 milioni di euro per il 2026 e altri tre per il
2027
, bastava scorrere la graduatoria, ma come avevo dichiarato
appena una settimana fa, non lo sanno neanche”.