piano di riequilibrio
Il mercato del pesce chiude, la casa per anziani in vendita: il Comune taglia per sopravvivere
Bilancio comunale in profondo rosso: la Giunta di Portopalo punta su tagli e dismissioni per riequilibrare i conti

Il mercato ittico di Portopalo
Il mercato ittico chiude i battenti, la struttura per anziani potrebbe essere alienata. Il Comune prepara i piani per la riduzione dei costi e per aumentare le possibilità di approvazione, da parte della Corte dei conti, del piano di riequilibrio dopo l’ok del Consiglio comunale.
La scelta riguardante il mercato ittico, anticipata da La Sicilia lo scorso 26 settembre, è stata ufficializzata dal sindaco Rachele Rocca nel corso della seduta consiliare di martedì scorso.
La struttura ittica ha continuato a fare registrare parametri negativi a livello finanziario, con gran parte degli operatori ittici (mediatori) orientati da tempo in strutture private e i costi del mercato superiori alle entrate.
Per un Comune con un bilancio pesantemente zavorrato da oltre 9,3 milioni di euro di disavanzo, tenerlo aperto è diventato un lusso non consentito.
Quali le scelte future? Si ipotizza una gestione privata ma non si esclude persino la vendita della struttura ubicata nell’area portuale. Cancelli chiusi come già avvenuto in anni passati.
Stesso discorso per la casa mista per anziani che il Comune penserebbe di alienare. La struttura residenziale di contrada Reale, gestita da privati, dopo l’inaugurazione nel 2009, è operativa dal settembre dell’anno successivo, quando venne completato l’iter regionale.
L’Amministrazione comunale punta anche su introiti futuri che potrebbero arrivare dal completamento dell’iter per la realizzazione di un resort extralusso alla Tonnara di Capo Passero.