sport
Atletica: domani e domenica a Viareggio Trofeo delle Regione cadetti e cadette con in passerella i migliori talenti siciliani
In pista e in pedana i giovani nati nel 2010 e 2011 con le stelle Vittoria Di Cola, Alessia Santonocito, Michele Porsenna, Giuseppe Mazza, Paolo Castorina, Maia Pennisi, Iuliana Victoria Badita, Aurelio Agnello, Paolo Castorina, Sabrina De Castro, Stefano Fontana e Francesco Schembari nella "top ten"

Le due etnee Alessia Santonocito e Maia Pennisi (Altis Athletics) con le mamme
Sabato e domenica a Viareggio due giorni di atletica giovanile con in pista e in pedana i talenti nati negli anni 2010 e 2011. In palio il Trofeo delle Regioni cadetti e cadette e in passerella numerosi talenti siciliani. Tra i 37 convocati ben 12 sono nella "top ten" della propia specialità con la possibilità di arrivare sul podio e portare punti importanti alla Sicilia.
Sul tetto d'Italia la sprinter Vittoria Di Cola allieva al Cus Palermo di Paolo Pecora, che arriva a Viareggio da leader sui 300 piani con 40"26 e attuale numero uno in Italia nel triplo l'ibleo Michele Porsenna, allievo alla No Doping Ragusa di Mauro Guastella.
Per approfondire leggi anche: un gruppo di cadetti e cadette del Cus Palermo
Il Cus Palermo oltre che con la Di Cola schiera altri cinque atleti Sofia Polizzano (1000), Sabrina De Castro (con il 10° tempo sugli 80 ostacoli con 11"95), Zaira Russo (disco), cadetti Salvatore Orofino (100 ostacoli), Riccardo Zingales (alto), Gabriele Di Narco (asta) e Stefano Fontana (con 46,54 e 10° nel martello).
Per approfondire leggi anche: Alessia Santonocito con la mamma Stefania e il papà Salvo
Gli etnei dell’Altis Athletics del prof. Luigi Pennisi saranno in cinque a Viareggio con la lista aperta dalla fondista Alessia Santonocito, argento tricolore nel cross e ora favorita per il podio sui 2000 dove con 6’27”74 ha il secondo crono dell’anno. Con lei le compagne di squadra Martina Scuderi (4x100 e 80 extra), Maia Pennisi (sui 1200 siepi con 3'53"95 vanta il 4° tempo tra le iscritte), Elvia Maria Di Stefano (300 ostacoli) e Amanda D’Andrea (giavellotto).
Per approfondire leggi anche: Martina Scuderi e Maia Pennisi (Altis Athletics)
La No al Doping oltre che su Michele Porsenna può contare anche su Francesco Schembari 8° nel lungo con 6,41 e nel triplo al fianco di Michele Porsenna ci sarà Paolo Schembari 11° con 13,05.
Per approfondire leggi anche: Michele Porsenna, Paolo e Francesco Schembari (No al Doping Ragusa)
A completare la lista di talenti siciliani nella "top ten" ci sono i lanciatori Paolo Castorina (Freelance Atletica Zafferana) 2° nel giavellotto, Aurelio Agnello (Milone) 10° nel martello e Victoria Iuliana Badita (Pol. Atletica Bagheria) 8ª nel peso; lo sprinter Federico Caruso (Virtus Acireale) 7° nel 300 piani e il fondista Giuseppe Mazza (Padua Ragusa) 4° sui 1000.
Per approfondire leggi anche: Salvo Grasso e Federico Caruso (Atletica Virtus Acireale)
Sugli 80 piani da seguire una coppia interessante leader quest'anno in Sicilia, la cadetta Blanca Parziano (Pol. Giuva Team), l’allieva di Filippo Di Mulo, imbattuta quest’anno in Sicilia e al maschile Roberto Pennisi (Freelance Atl. Zafferana) l'allievo di Salvatore Leonardi sceso quest’anno a 9”58.
Per approfondire leggi anche: la sprinter etnea Blanca Parziano (Pol. Giuva Team) imbattuta nel 2025 sugli 80 piani cadette
LA SQUADRA SICILIANA. La squadra sarà accompagnata dal presidente Fidal Sicilia l'etneo Nuccio Leonardi; il Fiduciario tecnico, l'ibleo Salvo Pisana e i tecnici di settore, i siracusani Luisa Celesia (salti) e Pasquale Aparo (velocità), il palermitano Nicola Siracusa (lanci) e l’etneo Salvatore Leonardi (multiple).
Per approfondire leggi anche: il prof. Tommaso Ticali e Iuliana Victoria Badita (Polisportiva Atletica Bagheria)
CADETTE. 80 Blanca Parziano (Pol. Giuva Team); 300 p. Viola Di Cola (Cus Pa); 4x100 Gaia Mancini (Atl. Villafranca) e Martina Scuderi (Altis Athletics); 1000 Sofia Polizzano (Cs Pa); 2000 Alessia Santonocito (Altis Athletics); 1200 siepi Maia Pennisi (Altis Athletics); 80 hs Sabrina De Castro (Cus Pa); 300 hs Elvira Di Stefano (Altis Athletics); alto Carola Di Bella (Atl. Savoca); lungo Asia La Ferrara (Mega H. Sport); triplo Bianca Presti (Atl. Vittoria); peso Iuliana Badita (Pol. Atl. Bagheria); disco Zaira Russo (Cus Pa); martello Daria Frasca (Milone Sr); giavellotto Amanda D’Andrea (Altis Athletics); marcia 3 km Elisa De Simone (Ateltica Savoca); pentathlon Nadia El Sayed Baraka (Atletica Sr).
Per approfondire leggi anche: Paolo Castorina e Salvatore Leonardi
CADETTI. 80 Roberto Pennisi (Freelance A. Zafferana); 300 p. Federico Caruso (Virtus Acireale); 4x100 Anthony Bono (Atletica Partinico) e Simone Spadaro (Atl. Villafranca);
Per approfondire leggi anche: Giuseppe Mazza Lorenzo Firrincieli (Padua Ragusa)
1000 Giuseppe Mazza (Padua), 1200 siepi Lorenzo Firrincieli (Padua); 2000 Nicolò Tristano (Sal Ct); 100 hs Salvatore Orofino (Cus Pa); 300 hs Andrea Ippolito (Siracusatetica); alto Riccardo Zingales (Cus Pa); lungo Francesco Schembari (No Doping ); triplo Michele Porsenna e Paolo Schembari (No Doping); asta Gabriele Di Marco (Cus Pa); peso Bryan Rinxhi (Duilia Barcellona P. G.); disco Gabriele Nania (Atl. Villafranca); martello Stefano Fontana (Cus Pa) e Aurelio Agnello (Milone); giavellotto Paolo Castorina (Freelance Atl. Zafferana); marcia 5 km Lorenzo Poma (Milone Sr); esathlon Hamza Mirat (Atletica Sr).