×

Salute

Divieto "generazionale" di fumo alle Maldive, il primo al mondo: vale anche per i visitatori dell’arcipelago

In base alla nuova disposizione, alle persone nate dal 1 gennaio 2007 in poi è vietato acquistare, utilizzare o vendere prodotti del tabacco

Francesca Aglieri Rinella

01 Novembre 2025, 18:29

Divieto "generazionale" di fumo alle Maldive, il primo al mondo: vale anche per i visitatori dell’arcipelago

Le Maldive hanno introdotto da oggi primo novembre un divieto “generazionale” sul fumo, unico al mondo nel suo genere, che riguarda chiunque sia nato dal primo gennaio 2007 in poi. Lo ha reso noto il ministero della Salute, precisando che l’iniziativa, promossa all’inizio dell’anno dal presidente Mohamed Muizzu, «tutelerà la salute pubblica e promuoverà una generazione libera dal tabacco”.

«In base alla nuova disposizione, alle persone nate dal 1 gennaio 2007 in poi è vietato acquistare, utilizzare o vendere prodotti del tabacco all’interno delle Maldive», ha dichiarato il dicastero. «Il divieto si applica a tutte le forme di tabacco e i rivenditori sono tenuti a verificare l’età prima della vendita».

La norma è valida anche per i visitatori dell’arcipelago, composto da 1.191 piccoli atolli corallini distribuiti lungo circa 800 chilometri e noto per il turismo di lusso.

Resta inoltre in vigore il bando totale su importazione, vendita, distribuzione, possesso e uso di sigarette elettroniche e prodotti per lo svapo, che riguarda chiunque, senza distinzione di età.

Le sanzioni prevedono una multa di 50.000 rufiyaa (3.200 dollari) per la vendita di tabacco a un minorenne e di 5.000 rufiyaa (320 dollari) per l’uso di dispositivi da svapo.

Misure analoghe sono allo studio nel Regno Unito, dove un divieto generazionale è ancora in iter parlamentare, mentre la Nuova Zelanda, primo Paese ad approvare una legge anti‑fumo di questo tipo, l’ha revocata nel novembre 2023, a meno di un anno dall’entrata in vigore.