Accordi
Stati Uniti e Cina raggiungono un'intesa su terre rare, soia e TikTok
Pechino rinvia le restrizioni all'export, riprende gli acquisti agricoli e scartata l'ipotesi dei dazi al 100%
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, ha annunciato un accordo con la Cina su terre rare e soia. L’intesa preliminare prevede che Pechino rinvii di un anno le restrizioni all’export di terre rare e, nel frattempo, “la riesaminerà”, oltre a riprendere gli acquisti di soia dagli Stati Uniti. Lo ha spiegato Bessent ad Abc, precisando che la Cina ha inoltre concordato acquisti agricoli “sostanziali”. La minaccia di dazi al 100% sui prodotti cinesi è stata “esclusa” dopo i colloqui commerciali con le controparti di Pechino, secondo quanto riferito dalla Cnn al termine di due giorni di negoziati in Malesia. Il team cinese ha parlato di un “consenso di base”, attenuando le tensioni in vista dell’attesissimo incontro della prossima settimana tra Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping. Sul fronte tecnologico, Stati Uniti e Cina hanno inoltre raggiunto un accordo che consente la vendita di TikTok. “Abbiamo raggiunto un’intesa su TikTok”, ha dichiarato Bessent in un’intervista a Cbs.