Meteo
Al Sud 36 ore di maltempo: Sicilia e Calabria nel mirino per nubifragi
Sarà colpita anche la Sardegna orientale; il nord resta in ottobrata mentre il primo di tre cicloni prepara altri colpi tra domenica e lunedì

Trentasei ore di forte maltempo al Sud, mentre prosegue l’ottobrata al Nord: queste le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, che spiega come i violenti temporali siano generati dallo scontro tra il calore del mare, ancora presente, e le prime perturbazioni fredde.
Nelle prossime ore sarà massima allerta sulle regioni meridionali, in particolare su Sardegna orientale, Sicilia, Calabria ionica, Metaponto e Campania, e anche sui bacini del Centro Tirreno: le isole Pontine sono a rischio ulteriori nubifragi; particolarmente colpita la fascia ionica della Calabria con piogge incessanti. Sarà un giovedì nero su mezza Italia, mentre su Alpi, Triveneto, Toscana, Umbria e Marche continuerà la bella ottobrata.
Domani sarà un’altra giornata difficile, specie al Sud: attese piogge molto forti tra Calabria, Basilicata, Puglia e, a tratti, anche tra Abruzzo e Molise. Sarà l’ultimo colpo del primo ciclone di una serie di tre. Dopo un miglioramento atteso sabato 18, domenica è previsto l’arrivo di un secondo ciclone dall’Algeria verso l’estremo Sud, ancora una volta verso Sicilia e Calabria con molte altre piogge. Un terzo ciclone, infine, dovrebbe colpire lunedì il settentrione e parte del Centro Tirreno, spostando l’attenzione da un Sud funestato dal maltempo a un Nord ancora mite e soleggiato.
Nel dettaglio
- Giovedì 16
Nord: nubi sulle Alpi, rare piogge, sole altrove.
Centro: instabile su Abruzzo, Molise e localmente sul Basso Lazio.
Sud: maltempo con piogge forti e temporali; attenzione alla Puglia centro-meridionale. - Venerdì 17
Nord: nubi sulle Alpi, tanto sole altrove.
Centro: piovaschi e schiarite su Abruzzo e Molise.
Sud: maltempo residuo con piogge e temporali sparsi. - Sabato 18
Nord: soleggiato.
Centro: sole prevalente.
Sud: peggiora in Sicilia.
Tendenza: domenica con nuovo ciclone e maltempo su Sicilia e Calabria ioniche. Lunedì, perturbazione al Nord.