×

Onu

L'Italia eletta al Consiglio delle Nazioniu Unite per i diritti umani nel triennio 2026-2028

Ha ricevuto 179 voti: è la terza affermazione nel gruppo occidentale. Tajani: «Segnale di fiducia»

Redazione La Sicilia

14 Ottobre 2025, 18:30

18:31

2022-11-15_115434409_1668494548325

L’Italia è stata eletta membro del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per il biennio 2026-2028 con 179 voti. Si tratta uno dei due seggi riservati all’Europa occidentale e altri Paesi in ballo in questa votazione.

L’Assemblea Generale dell’Onu ha confermato la candidatura italiana, sostenuta da 179 Paesi, fa sapere la Farnesina, sottolineando che l’Italia è stata la nazione più votata nel Gruppo dei Paesi Occidentali, per la terza volta consecutiva dopo il primato nelle elezioni alla Commissione Onu per le droghe narcotiche (2023) e al Consiglio Economico e Sociale (2024).

Soddisfatto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che così scrive su X: «Accolgo con grande soddisfazione e orgoglio la decisione dell’Assemblea generale dell’Onu di rieleggere l’Italia al Consiglio diritti umani per il mandato 2026-2028». Sottolinea poi come il risultato rappresenti «un chiaro segnale politico di fiducia da parte della comunità internazionale nel ruolo del nostro Paese per la difesa dei diritti fondamentali a livello internazionale».

«Continueremo a contrastare ogni forma di discriminazione, tutelare i bambini e le persone vulnerabili, combattere la violenza di genere, difendere la libertà di espressione e di religione e lottare contro la pena di morte - assicura Tajani - In un momento di fragilità internazionale che mette a dura prova i principi universali di dignità e giustizia, l’Italia continuerà a essere protagonista di un’azione coraggiosa e responsabile».

«Un sentito "grazie" a tutti i Paesi che hanno sostenuto la candidatura italiana, al Ministero degli Esteri e alla nostra rete diplomatica per l’efficace campagna condotta», conclude il ministro.