L'indagine
Un carabiniere avvertì l'ex presidente della Regione di essere "controllato": 246 pagine smontano il presunto "metodo Cuffaro"
Ipotesi di rivelazione di segreto d'ufficio e presunti tentativi di condizionare appalti della Protezione civile
Totò Cuffaro
Stefano Palminteri, tenente colonnello dei carabinieri, voleva avvisare Totò Cuffaro di essere “controllato”. È quello che emerge dalle accuse formulate dalla procura guidata da Maurizio De Lucia. Sono 246 pagine in cui tra le ipotesi di reato una in particolare balza agli occhi e cioè quella rivelazioni di segreto d'ufficio. Un'ipotesi di accusa che viene menzionata in più occasioni e che ricorda i trascorsi di Totò Cuffaro, condannato a sette anni per favoreggiamento alla mafia e anche per rivelazione di segreto d'ufficio. In questo caso è lo stesso Cuffaro ad essere informato in più occasioni di essere sotto indagini e di essere intercettato.
«L’ascolto delle conversazioni intercettate nel corso delle indagini - scrivono i pm - ha disvelato plurimi episodi di rivelazione di segreto di ufficio da parte degli indagati e di soggetti a loro vicini, che davano conto dell’ingerenza del Cuffaro nel settore delle politiche sociali e non solo».
In un caso, l’ex Presidente della Regione veniva avvisato da un suo amico, avvocato penalista, che un tenente colonnello dei Carabinieri voleva renderlo edotto di argomenti delicati. Durante il confronto con quest’ultimo, Cuffaro veniva notiziato di essere, in qualche modo, controllato.
Un lungo atto d'accusa che ripercorre i tentativi dell'ex presidente di condizionare la vita amministrativa della Regione definito “metodo Cuffaro”, e che, secondo quanto ricostruito dai pm non riguarda solo il settore della Sanità. In un caso infatti, è ripercorso un tentativo di condizionare gli appalti della Protezione civile. Cuffaro, secondo l'ipotesi di accusa, avrebbe tentato un'intermediazione per “avvicinare” il capo della protezione civile, Salvo Cocina, e «verosimilmente versagli somme di denaro in vista di lucrose gare pubbliche indette dalla protezione civile».