×

Primo via libera dell’Unesco alla cucina italiana: verso il riconoscimento come patrimonio dell’umanità

Si tratta di un parere preliminare decisivo, che sarà sottoposto alla deliberazione finale dall’8 al 13 dicembre

Alfredo Zermo

10 Novembre 2025, 11:11

Primo via libera dell’Unesco alla cucina italiana: verso il riconoscimento come patrimonio dell’umanità

Primo via libera dell’Unesco alla candidatura della cucina italiana come patrimonio dell’umanità. Questa mattina l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha diffuso la valutazione tecnica del dossier, con cui gli esperti raccomandano l’iscrizione della tradizione gastronomica italiana nella Lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

Si tratta di un parere preliminare decisivo, che sarà sottoposto alla deliberazione finale, di natura politica, del Comitato intergovernativo dell’Unesco, convocato a New Delhi (India) dall’8 al 13 dicembre. Qualora l’orientamento tecnico fosse confermato a dicembre, la cucina italiana diventerebbe la prima cucina al mondo a ottenere, nella sua interezza, il riconoscimento Unesco.

«La valutazione tecnica pubblicata oggi ci dice che il dossier è ben fatto ed è coerente con gli obiettivi dell’Unesco», sottolinea Pier Luigi Petrillo, professore alla Luiss Guido Carli e curatore del dossier. «Occorre però tenere conto che questo primo sì non deve creare illusioni – aggiunge l’esperto giurista – perché il Comitato intergovernativo che si riunirà in India a dicembre ha la possibilità di rivedere completamente la decisione».

Nel pacchetto di decisioni diffuse oggi dall’Organizzazione figurano anche i dossier relativi allo yodel svizzero, al son cubano, agli origami giapponesi, al vino passito di Cipro e alla rappresentazione della Passione di Cristo in Messico.