×

agroalimentare

Al via negli Emirati la "Settimana della cucina italiana nel mondo": focus sulla Sicilia con lo chef La Mantia

A Dubai in programma il ricevimento organizzato dal Consolato generale d'Italia con le prelibatezze dell'isola

Francesca Aglieri Rinella

03 Novembre 2025, 13:34

Al via negli Emirati la "Settimana della cucina italiana nel mondo": focus sulla Sicilia con lo chef La Mantia

L’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi, in collaborazione con il Consolato Generale a Dubai, l’Ufficio ICE e l’Istituto Italiano di Cultura, inaugura la X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La manifestazione, in calendario da oggi al 20 novembre, propone un ricco programma volto a valorizzare il patrimonio gastronomico nazionale quale motore di cultura, salute, benessere e innovazione.

L’apertura è affidata a una cena con la partecipazione di 80 chef italiani, tra cui Roberto Cerea, Domenico Stile e Daniele Lippi.

Domani, a Dubai, è in agenda “I sapori dei grandi compositori italiani”: una cena d’autore ispirata ai piatti prediletti dalle più celebri personalità della musica italiana, in un ideale dialogo tra arte culinaria e patrimonio musicale.

Sempre a Dubai, da domani al 6 novembre, l’Italia sarà protagonista al Gulfood Manufacturing con oltre 250 aziende della produzione e della trasformazione alimentare. In coordinamento con l’Ufficio ICE, sarà allestita un’area dedicata agli incontri tra imprese, per promuovere l’eccellenza italiana nella ricerca e nell’innovazione tecnologica lungo l’intera filiera, dalla produzione alla lavorazione.

L’11 novembre l’Ambasciata ospiterà la seconda edizione della Rete degli Chef Italiani negli Emirati Arabi Uniti, iniziativa mirata a rafforzare i legami tra i professionisti italiani attivi nel Paese e a consolidarne il ruolo di ambasciatori del gusto e della qualità agroalimentare.

Il 12 novembre, ad Abu Dhabi, si celebreranno i 2.500 anni dalla fondazione di Napoli. Tra i partecipanti figurano, tra gli altri, Eike Dieter Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, e Alessandra Calise Martuscelli, vicepresidente della Fondazione Ipogeo dei Cristallini.

Il 13 novembre, in occasione del concerto del maestro Alessandro Martire nel deserto di Ras Al Khaimah, è prevista una cena curata dallo chef Mangione in onore del sovrano dell’Emirato.

Il 16 novembre riflettori puntati su Piemonte e Liguria, che presenteranno alcuni dei piatti più rappresentativi delle rispettive tradizioni.

La kermesse si concluderà il 20 novembre a Dubai con un ricevimento organizzato dal Consolato Generale d’Italia, con il contributo dell’ICE, che dedicherà un focus alla Sicilia grazie all’ospite d’onore, lo chef palermitano Filippo La Mantia.