×

Perché assicurare un'auto in Sicilia costa sempre di più: i dati che sorprendono e le differenze (marcate) tra una provincia e l'altra

Tariffe in crescita del 6%, con punte acnhe del 14% in alcuni territori dell'Isola

Fabio Russello

07 Ottobre 2025, 14:47

Perché assicurare un'auto in Sicilia costa sempre di più: i dati che sorprendono e le differenze (marcate) tra una provincia e l'altra

In Sicilia, ad agosto 2025 il premio medio per assicurare un’auto si è attestato a 666,24 euro, con un rialzo del +6,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Il balzo, rilevato dall’Osservatorio RC auto di Facile.it e Assicurazione.it, è il quarto più elevato a livello nazionale.

“Dopo i primi segnali di stabilizzazione avuti a inizio anno, i premi RC auto sono tornati a crescere, anche se non in tutte le regioni. L’inflazione, tuttora su livelli significativi, sta influenzando negativamente le tariffe, ma è troppo presto per capire se questa tendenza continuerà”, commenta Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it.

L’analisi provinciale mette in luce ampie differenze interne all’isola:

  • Caltanissetta: 734,97 euro (+14%) — la realtà più onerosa
  • Palermo: 715,79 euro (+10%)
  • Messina: 700,59 euro (+7,1%)
  • Ragusa: 680,95 euro (+2%)
  • Catania: 672,35 euro (+1%)
  • Siracusa: 596,97 euro (+6,7%)
  • Trapani: 579,46 euro (+2,1%)
  • Agrigento: 566,04 euro (+9%)
  • Enna (più economica): 472,20 euro (+3,4%)