IL CONCERTO
Carmen Consoli nella sua Catania: 'Amori Luci', tra dialetto, radici e palco senza filtri
È stato un ritorno a casa vero e proprio quello della "cantantessa" nella prima delle due serate in programma al Metropolitan per la presentazione del suo nuovo album
È stato un ritorno a casa vero e proprio, quello di Carmen Consoli a Catania, nella prima delle due serate in programma al Metropolitan, per la presentazione del suo nuovo album “Amori Luci”, un ritorno in Sicilia sia fisicamente che musicalmente.
Infatti questo nuovo album tira fuori proprio il lato “Catanese” di Carmen. Canzoni in dialetto siciliano, che mostrano la consapevolezza dell’artista di andare per la sua strada e seguire il proprio istinto musicale. Una decisione che potrebbe apparire egocentrica, ma a sentire le canzoni del disco, si capisce come l’evoluzione di Carmen negli oltre 30 anni della sua carriera, l’abbia portata a diventare un’artista matura, e in grado di creare qualsiasi cosa.
Del resto, in questo album, il mix tra musica popolare siciliana e suoni mediterranei è molto evidente, e ne viene fuori un album che mette a nudo la sua vita, l’essenza della sicilianità e anche alcuni temi sociali tra cui il narcisismo e l’opportunismo, oltre alle difficoltà di un popolo (siciliano) che ha sempre dovuto lottare per avere qualcosa.
L’album è poi impreziosito da bellissime immagini e video proiettate durante le canzoni e soprattutto dalle collaborazioni di Jovanotti, Mahmood e il meno noto Leonardo Sgroi.
-1763654007878.jpg)
Dopo le canzoni del nuovo album, e una breve pausa, spazio ai grandi successi, alcuni dei quali interpretati con chitarra e voce, senza elettronica, senza basi e soprattutto senza autotune, ma portando sul palco la sua incredibile voce accompagnata dalla sua chitarra.
-1763654032633.jpg)
Poi a fine concerto, spazio ai tanti fans giunti da tutta la Sicilia, ma anche da Calabria e Sardegna, per un firma copie improvvisato, a cui l’artista non si è sottratta.
-1763654049389.jpg)
Ad aprire il concerto il giovane Nico Arezzo, un altro giovane siciliano, che ha cantato alcuni suoi brani. Il concerto è stato organizzato da Otr Live, con la collaborazione di Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita. Una serata quasi sold out, che ha messo al centro un’artista che ha ribadito come quello di ieri fosse un ritorno a casa, dimostrandolo coi fatti e soprattutto con la musica. E stasera si replica.
-1763654065513.jpg)
-1763654082658.jpg)
-1763654104136.jpg)
-1763654148693.jpg)