polizia
Niscemi, blitz contro l’abusivismo nelle officine: sequestrata un'attività, denunciato il titolare
Nel piazzale sono stati trovati 31 veicoli, 300 litri di oli esausti e pezzi meccanici abbandonati
Una vasta operazione di controllo amministrativo ha portato alla luce un caso di abusivismo commerciale nel settore dell’autoriparazione. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi, insieme alla Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta e al Distaccamento di Gela, hanno effettuato un’ispezione in un’officina della città, riscontrando numerose irregolarità.
Durante l’intervento, supportato anche dalla Polizia locale, è emerso che l’attività non aveva mai comunicato l’avvio né alla Camera di Commercio di Caltanissetta né allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune. In pratica, l’officina operava senza alcuna autorizzazione.
All’interno dell’area sottoposta a verifica, gli agenti hanno trovato 31 motoveicoli e ciclomotori in manutenzione, circa 300 litri di oli esausti e numerosi veicoli e parti meccaniche abbandonate. Una situazione che, oltre a configurare l’abusivismo, solleva anche preoccupazioni di natura ambientale.

L’intera officina, con attrezzature e materiali, è stata posta sotto sequestro. Il titolare è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela per esercizio abusivo dell’attività di autoriparazione, gestione illecita di rifiuti e abbandono di materiali pericolosi.