×

il blitz

Ambiente violato: blitz nel frantoio di Melilli, scatta il sequestro

Fluoresceina usata per tracciare gli scarichi: accertato l’invio illecito delle acque di lavorazione in fognatura

Redazione Siracusa

18 Novembre 2025, 16:17

Ambiente violato: blitz nel frantoio di Melilli, scatta il sequestro

Un controllo congiunto della Capitaneria di Porto di Augusta e della Polizia Provinciale di Siracusa ha portato alla scoperta di gravi irregolarità ambientali in un frantoio di Melilli. L’ispezione ha rivelato una serie di violazioni che hanno poi portato al sequestro dell’intero impianto.

Durante il sopralluogo gli agenti hanno trovato un deposito di rifiuti di vario genere, una gestione delle sanse non conforme alla normativa e il mancato rispetto di diverse prescrizioni dell’Autorizzazione Unica Ambientale.

Particolarmente grave la situazione relativa allo smaltimento delle acque: grazie all’uso di un tracciante fluorescente, è stato accertato che le acque di vegetazione e quelle di lavaggio delle olive venivano scaricate direttamente nella rete fognaria comunale, pratica consentita solo in presenza di un depuratore che l’azienda non aveva mai installato.

Informata l’Autorità Giudiziaria, è scattato il sequestro del frantoio e la denuncia penale dei responsabili.

L’operazione conferma l’impegno quotidiano della Guardia Costiera nel proteggere l’ambiente marino e costiero, intervenendo anche su tutte le potenziali fonti di inquinamento presenti a terra.