×

Avola

Consiglio nel caos: opposizione diserta la seduta e denuncia al prefetto la gestione "approssimativa" di Salvatore Coletta

Opposizione contesta la conduzione delle sedute, annuncia assenze e chiede accesso a tutti gli atti e alle registrazioni video dopo convocazioni arrivate all'ultimo minuto

Carmen Orvieto

18 Novembre 2025, 10:54

10:57

Consiglio nel caos: opposizione diserta la seduta e denuncia al prefetto la gestione "approssimativa" di Salvatore Coletta

I consiglieri comunali di opposizione Giovanni Rametta, Raluca Iona Milea, Fabio Iacono e Luciano Bellomo  hanno trasmesso al Prefetto di Siracusa , all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e al Ministero dell' Interno, una formale segnalazione  riguardante la gestione delle sedute consiliari  del Presidente del Consiglio, Salvatore Coletta, ritenuta “approssimativa, inadeguata e non conforme alle disposizioni del Regolamento comunale".

Nel documento, i firmatari denunciano che la conduzione dei lavori non consentirebbe a tutti i consiglieri di approfondire in modo adeguato e nei tempi previsti gli argomenti all’ordine del giorno, pregiudicando un confronto serio e responsabile.

 Richiamabo  inoltre quanto accaduto nella seduta precedente, descritta come segnata da interventi fuori tema, spesso ispirati a contenuti tratti dai social network, e da un clima definito “imbarazzante”, con modalità ritenute non coerenti con l’articolo 35 del Regolamento comunale.

Alla luce delle criticità esposte, i quattro esponenti consiliari  hanno comunicato  la propria assenza legittima alla seduta del Consiglio Comunale convocata per la giornata  di ieri , riservandosi ogni ulteriore iniziativa "nelle sedi competenti a tutela delle prerogative consiliari e della legalità dell’azione amministrativa". Nella stessa nota, i consiglieri  di minoranza,  chiedono agli organi competenti "l’attivazione di un formale accesso a tutti gli atti relativi alle convocazioni e alle registrazioni video delle sedute, al fine di verificare quanto segnalato e di valutare eventuali determinazioni conseguenti". Di seguito i punti all' ordine del giorno del Consiglio comunale  di ieri: Adeguamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di costruzione per il 2026; Verifica delle aree destinate a residenza e attività produttive/terziarie per il Bilancio 2026;  Riconoscimento del debito fuori bilancio legato alla Sentenza n. 102/2024;.Aggiornamento del Regolamento di Polizia Mortuaria; Gemellaggio tra Avola e Acireale; Approvazione del nuovo Regolamento Comunale di Protezione Civile;  Presa d’atto della transazione con Banca Sistema S.p.A. per liquidazione interessi e impegni sul bilancio pluriennale;Variazione di Assestamento Generale al Bilancio di Previsione 2025–2027. Su questo ultimo punto,  Rametta, Milea, Iacono e Bellomo evidenziano che la seconda Commissione "ha dato il proprio parere solo il 14 novembre scorso; le   proposte da votare in Consiglio sono state inviate ai capigruppo tramite PEC solo alle 15:26 dello stesso giorno, vicino alla chiusura degli uffici". Carmen Orvieto