×

S. Giovanni La Punta

«L’area di via Pisa è simbolo di degrado e incuria»

La denuncia del consigliere comunale Giuseppe Bruno

Simone Russo

08 Novembre 2025, 22:45

«L’area di via Pisa è simbolo di degrado e incuria»

Non è più un semplice disagio, ma un vero e proprio grido d’allarme che si leva da via Pisa. La piazza che si trova proprio di fronte all’ingresso dell’Istituto scolastico “Giovanni Falcone” è sprofondata in uno stato di totale e vergognoso abbandono.

Un luogo che dovrebbe rappresentare un punto di riferimento positivo, un polmone verde e un’area di svago per studenti e residenti, è diventato invece il simbolo dell’incuria amministrativa. La situazione, che da mesi peggiora inesorabilmente, è stata denunciata dal consigliere comunale Giuseppe Bruno, che ha acceso i riflettori su questo inaccettabile scenario di degrado urbano. Basta un breve sopralluogo per rendersi conto della gravità della situazione. La piazza si presenta come un’area dimenticata, dove ogni elemento di decoro e funzionalità è stato compromesso. Le strutture ludiche, destinate ai più piccoli, sono state vandalizzate in modo sistematico. Scivoli rotti, altalene divelte e panchine spezzate, non solo rendono impossibile l’utilizzo della piazza ai bambini, ma costituiscono anche un serio pericolo per l’incolumità pubblica, trasformando l’area in una trappola potenziale. Il prato e le aiuole sono completamente soffocati da erbacce alte e vegetazione incolta. La mancata manutenzione del verde pubblico ha trasformato l’area in un terreno incolto, compromettendo l’estetica e l’igiene del luogo. Uno degli aspetti più critici è l’accumulo di rifiuti abbandonati, di ogni genere. Sacchetti, detriti e sporcizia generalizzata contribuiscono a un clima di forte insalubrità, richiamando parassiti e rendendo l’aria irrespirabile. «La piazza di via Pisa - spiega il consigliere Bruno - è oggi il simbolo lampante del fallimento amministrativo nella gestione del decoro urbano e del patrimonio pubblico. Non si tratta di un’area periferica e nascosta; si trova di fronte a una scuola. È inaccettabile che i nostri ragazzi e i cittadini debbano convivere con questo livello di degrado. Il decoro e la sicurezza non sono optional, ma diritti fondamentali».