Il meteo
Arriva la tempesta atlantica: in Sicilia pioggia, vento e allerta gialla
Nelle prossime ore un peggioramento del tempo in tutta l'isola
Una saccatura di origine atlantica è in movimento dalla Penisola Iberica verso est e, entro fine giornata, raggiungerà la Sardegna. Domani, venerdì, l’asse perturbato scivolerà sul Tirreno, causando un deciso peggioramento del tempo sulle regioni meridionali: i primi effetti sono attesi in Sicilia, con successiva estensione nel pomeriggio al resto del Sud, in particolare sui versanti ionico e tirrenico. Lo ha reso noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede, dalle prime ore di domani, precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia; nel corso del pomeriggio i fenomeni si estenderanno a Calabria, Basilicata e Campania — specie sui settori tirrenici e ionici — e alla Puglia meridionale. I rovesci potranno risultare di forte intensità e saranno accompagnati da frequente attività elettrica e raffiche di vento sostenute. Sulla base del quadro previsto e dei fenomeni in atto, per la giornata di domani è stata valutata l’allerta gialla su tutto il territorio di Calabria e Sicilia e su alcuni settori di Lazio, Sardegna, Campania, Basilicata e Puglia.