×

Sicurezza

Palermo, raffica di controlli nel weekend festivo: arresti, sequestri e sanzioni nella movida

Nel weekend festivo, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nel centro storico. Verifiche anche nei locali

Laura Mendola

05 Novembre 2025, 09:39

Palermo, controlli nei locali della movida: 4 denunce e multe

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia a Palermo. Il centro storico, le aree della movida e i mercati cittadini restano sotto costante monitoraggio per contrastare microcriminalità e degrado urbano.

Arresti e denunce: sicurezza in primo piano

Nel fine settimana festivo appena trascorso, la Polizia di Stato ha arrestato una 37enne palermitana per tentato furto con strappo ai danni di una turista nei pressi del Teatro Massimo. La donna, bloccata in via Maqueda, è stata trovata in possesso di un bisturi da 15 cm.

Sempre sabato, in via Roma, un uomo di 33 anni è stato denunciato per porto abusivo di due coltelli a serramanico. In tarda serata, due diciottenni sono stati arrestati per tentato furto d’auto nei pressi di piazza XIII Vittime: uno dei due aveva con sé un tirapugni.

In zona Ballarò, un giovane è stato denunciato per rapina dopo aver scippato una collana a una cittadina russa. La pronta reazione della Polizia ha permesso l’identificazione del responsabile.

Lotta alla malamovida: controlli interforze e sanzioni

La Divisione di Polizia Amministrativa ha effettuato controlli al Molo Trapezoidale, riscontrando gravi irregolarità in un locale. A Ballarò, a seguito di una segnalazione via app “Youpol”, sono stati sequestrati 80 kg di carne non tracciata e denunciato un commerciante per furto di energia elettrica, con sanzioni per 5.400 euro.

In piazza del Carmine, una 23enne è stata trovata in possesso di 40 dosi di crack. A piazza Rivoluzione e via Spinuzza, epicentro della movida, sono emerse irregolarità tra cui occupazione abusiva di suolo pubblico, somministrazione non autorizzata, impiego irregolare di personale e mancanza di registratori di cassa.

Carabinieri e Municipale: blitz a Sant’Anna

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Stazione Piazza Marina, con la Polizia Municipale e il 12° Reggimento “Sicilia”, hanno controllato due locali in piazza Sant’Anna. Le titolari, già note alle forze dell’ordine, sono state denunciate per occupazione abusiva e deturpamento di beni storici. Le sanzioni ammontano a oltre 7.700 euro, con sequestro degli impianti musicali.

Durante il servizio sono stati identificati 33 soggetti, controllati 7 veicoli, ritirata una patente e sequestrati 4 mezzi. Le contravvenzioni al Codice della Strada hanno superato i 12.000 euro.

Guardia di Finanza: irregolarità e sequestri

La Guardia di Finanza ha effettuato 9 accessi ispettivi tra via Maqueda e piazza Rivoluzione, riscontrando violazioni amministrative e fiscali: 16 lavoratori irregolari, mancata formazione, assenza di DVR, esercizi privi di licenza SIAE e un magazzino sequestrato per cattivo stato di conservazione degli alimenti. Un uomo è stato denunciato per abuso edilizio.