×

Calatabiano

«Lavori sulla Sp 127 ancora fermi, intervenga la Regione»

Cantiere sulla Sp 127 bloccato da oltre un mese, ritardi dei fornitori e danni a una conduttura gas paralizzano traffico e il sindaco sollecita la Regione

Redazione Catania

04 Novembre 2025, 22:40

«Lavori sulla Sp 127 ancora fermi, intervenga la Regione»

Il protrarsi del fermo dei lavori sulla Sp 127, riguardante l’allargamento del ponte ferroviario, continua a creare disagi alla comunità. Da oltre un mese il cantiere rimane bloccato, tanto che il sindaco Antonio Petralia è tornato a scrivere al Dipartimento regionale tecnico e al Genio civile di Catania per ricordare l’importanza dell’arteria stradale, i cui lavori, iniziati a ottobre 2024, si sarebbero dovuti concludere a maggio di quest’anno. «Da informazioni assunte - scrive il sindaco - sembra che le società fornitrici dei servizi energetici di elettricità, telefonia e acqua abbiano contribuito a questa inattività lavorativa in quanto questi soggetti si sono gestiti gli interventi con la tempistica che ritenevano più adeguata alle loro esigenze, disconoscendo il rilevante interesse pubblico dell’arteria in questione».

Uno stop dei lavori, il passaggio delle condutture, che impedirebbe di fatto lo stato di avanzamento dei lavori appaltati. Nella lettera il sindaco Petralia ricorda che proprio di recente il centro urbano di Calatabiano è andato in tilt (oltre alla vicina autostrada), a causa del danneggiamento di una conduttura principale del gas sulla Statale 114, da parte di una impresa subappaltatrice che lavora per conto della Fibercop. Il traffico che dal versante catanese andava verso Giardini Naxos è stato deviato sull’unica strada che consentiva di superare il blocco stradale sulla Statale 114 e sul ponte dell’Alcantara, percorso che attraversa inevitabilmente il centro abitato. L’impossibilità poi di utilizzare la Sp 127 quale via di accesso e di uscita dal centro urbano, determinata dai lavori di ricostruzione del ponte ferroviario, ha contribuito pesantemente ad aggravare la gestione del traffico veicolare, comprese quelle delle eventuali emergenze sanitarie, che per fortuna non si sono verificate. «Le istituzioni regionali - dichiara il sindaco Antonio Petralia - che sono i committenti dell'opera ritengo abbiano sottovalutato l'importanza di questo intervento, tollerando troppo l’allungamento temporale delle lavorazioni frutto delle tempistiche imposte da altri enti nei confronti dei quali la Regione siciliana si è dimostrata quasi soggiogata».

Salvatore Zappulla