×

La ricorrenza

Catania celebra il 4 novembre, il prefetto: «Siamo tutti chiamati a lavorare per un futuro di unità, dialogo pace e sviluppo»

In piazza Università il tradizionale schieramento di uomini appartenenti alle forze dell’ordine, l'alzabandiera e l'inno nazionale

Francesca Aglieri Rinella

04 Novembre 2025, 12:23

17:23

Catania celebra il 4 novembre, il prefetto: "Siamo tutti chiamati a lavorare per un futuro di unità, dialogo pace e sviluppo"

Anche Catania ha celebrato la ricorrenza del 4 novembre, la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate.

In piazza Università c’è stato il tradizionale schieramento di uomini appartenenti alle forze dell’ordine e dei rappresentanti delle associazioni ex combattenti. Al passaggio in rassegna da parte del prefetto Pietro Signioriello è seguita la cerimonia dell’alzabandiera e l’esposizione del tricolore dal Palazzo di San Giuliano a opera dei vigili del fuoco, con l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del coro dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dell’orchestra dell’Ios “Musco” di Catania.

Poi la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del prefetto Signioriello e del sindaco Enrico Trantino.

“Il ricordo del simbolo non è commemorazione – ha detto il prefetto – dobbiamo ricordare insieme perché questo ricordo possa tramandarsi e non disperdersi. La memoria è un’arma potente per non ripetere gli errori del passato. Siamo tutti chiamati a lavorare per un futuro di dialogo, pace e sviluppo”.

I ragazzi sono protagonisti dei nostri pensieri” ha detto il primo cittadino rivolgendosi agli studenti presenti, con il tricolore in mano, degli istituti catanesi.