catania
Incubo Fiera dei Morti: tassisti fermi e turisti a piedi per l'aeroporto. L'assessore: «Dal prossimo anno si cambia posto»
Dopo il weekend delirante vissuto attorno allo scalo Fontanarossa, l'amministrazione parla di una scelta infelice da non ripetere. Ma intanto si avvicina il prossimo fine settimana
«Vergognoso vedere tanta povera gente che correva in mezzo alla strada con i bagagli in mano per cercare di non perdere l'aereo, rischiando pure di essere investiti». Weekend di Ognissanti, tangenziale Ovest di Catania. Una delle testimonianze più efficaci fotografa quello che è stato l'incubo vissuto da centinaia di persone rimaste intrappolate nel traffico. La scelta del Comune di ospitare la tradizionale Fiera dei morti nel parcheggio scambiatore di Fontanarossa, nelle vicinanze dell'aeroporto, ha generato il caos.
Traffico paralizzato e file interminabili non solo per chi cercava di raggiungere l'evento. Ma soprattutto per chi aveva un volo da prendere. Al punto che diversi tassisti che solitamente portano i turisti in aeroporto, nella giornata di ieri hanno alzato le braccia e non hanno lavorato. «Impossibile dare garanzie ai passeggeri che sarebbero arrivati in tempo per i rispetti voli», spiega uno di loro. I più fortunati sono riusciti a prendere l'aereo in tempo grazie al servizio dell'Amt Alibus.
Oggi sia dall'amministrazione che dalla Sac, la società di gestione dello scalo, trapela la consapevolezza di «una scelta infelice». Che non verrà replicata l'anno prossimo. Intanto però la Fiera continua. E se nei giorni feriali si registrano decisamente meno problemi per il traffico più leggero, all'orizzonte c'è però un nuovo weekend. L'evento si concluderà domenica prossima, 9 novembre, e nessuno vorrebbe rivivere il bis del fine settimana appena concluso.
Certo non ci sarà la Catania Tattoo Convention, evento di rilievo nazionale andato in scena l'1 e il 2 novembre al palaghiaccio di viale Kennedy con 150 stand, che ha contribuito al grande afflusso nella stessa zona. E non ci saranno le visite al cimitero che contraddistinguono i primi giorni di novembre. Per il resto, se ci saranno novità in tema di viabilità alternativa e potenziamento degli autobus urbani, si saprà mercoledì, giorno in cui è stata fissata una riunione tra l'amministrazione comunale, il comandante dei vigili urbani Diego Peruga e il presidente dell'Amts Salvatore Vittorio.
«Vogliamo capire insieme cosa non ha funzionato - anticipa l'assessore alle Attività produttive Giuseppe Musumeci - e se il caos a cui abbiamo assistito sia dipeso anche dall'organizzazione della viabilità. Noi pensiamo che in primis ci sia stato un afflusso superiore agli altri anni, che non abbiamo ancora quantificato. Le festività quest'anno sono cadute nel weekend e il tempo è stato buono. Tutti elementi che hanno contribuito ad aumentare le presenze». Di sicuro c'è che dal prossimo anno il sito che ospiterà la Fiera sarà un altro. Il parcheggio scambiatore Fontanarossa è destinato a diventare un grande hub intermodale, i lavori - seppur con ritardo - sono stati appaltati e dovrebbero partire entro la fine del 2025.
