×

agroalimentare

Allarme salmonella, il Distretto ortofrutta Sud-Est: «Nessuna anomalia nei pomodorini»

Per le associazioni del settore «la sicurezza alimentare è la priorità delle aziende»

Redazione La Sicilia

01 Novembre 2025, 16:10

I pomodorini di Pachino

pachino_mare_0_1618960818591

Dopo l’allarme su un possibile collegamento tra alcuni casi di Salmonella Strathcona riscontrati in Europa e la produzione di pomodori provenienti dalla Sicilia, interviene il Distretto ortofrutticolo del Sud-Est dell’isola, principale area vocata ai pomodorini. L’organizzazione precisa che «nessuno dei produttori associati ha segnalato anomalie o irregolarità nelle proprie coltivazioni».

«Tut­te le aziende aderenti al Distretto operano nel pieno rispetto delle normative europee e nazionali in materia di sicurezza alimentare, applicando rigidi protocolli di tracciabilità e controllo lungo tutta la filiera».

Il Doses, che riunisce oltre 170 produttori e varie realtà collegate alla grande distribuzione organizzata, conferma che, sulla base di verifiche interne e analisi condotte dagli associati, i controlli periodici sulle acque irrigue e sui prodotti ortofrutticoli «hanno sempre dato esito negativo».

«I nostri agricoltori rispettano con scrupolo tutte le buone pratiche agricole – dice Antonino Di Paola, presidente del Doses – l’allarmismo ingiustificato rischia di danneggiare ingiustamente la reputazione di un comparto che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy».

«Le imprese del Distretto – aggiunge il direttore Gianni Polizzi – adottano metodi sostenibili e certificazioni riconosciute a livello internazionale. Chiediamo che venga preservata la credibilità di un settore che applica gli standard più elevati, mentre sul mercato europeo continuano ad arrivare prodotti da Paesi con regole fitosanitarie ben diverse dalle nostre».