Sicurezza
Trapani: lotta alla contraffazione: sequestrati giocattoli non sicuri e abiti con false firme
L'operazione della Guardia di finanza alla vigilia di Halloween per prevenire rischi per la salute
Alla vigilia di Halloween, la Gdf di Trapani ha messo a segno una maxi operazione a tutela della sicurezza dei consumatori e contro la contraffazione. I militari hanno sequestrato oltre 4.000 giocattoli privi dei requisiti minimi di sicurezza e più di 200 capi d’abbigliamento contraffatti, recanti loghi di celebri marchi internazionali.
Il sequestro è avvenuto all’interno di un’attività commerciale nel centro di Trapani, dove sono stati rinvenuti articoli privi della marcatura “Ce”. Tra i prodotti irregolari figurano maschere, parrucche, trucchi e ciglia finte, tutti potenzialmente pericolosi per la salute, soprattutto se utilizzati a contatto diretto con la pelle. I materiali non testati e privi di tracciabilità espongono i consumatori a rischi chimici e dermatologici. Il valore commerciale della merce sequestrata supera i 2.000 euro, ma le conseguenze per il titolare dell’attività potrebbero essere ben più gravi: le sanzioni amministrative previste dal Codice del consumo arrivano fino a 30.000 euro, oltre alla possibile chiusura temporanea dell’esercizio.
Parallelamente, le Fiamme Gialle hanno individuato un banco ambulante che esponeva oltre 200 capi d’abbigliamento contraffatti, imitanti marchi come Nike, Armani, Adidas, Dolce&Gabbana e Gucci. Il venditore è stato denunciato per commercio di prodotti falsi, reato che prevede anche sanzioni penali.