×

Taormina

De Luca ordina di “scovare” le utenze ancora senza mastelli

Il sindaco ha dato mandato alla sua task force: ultimatum di 30 giorni per il ritiro

Mauro Romano

31 Ottobre 2025, 06:10

De Luca ordina di “scovare” le utenze ancora senza mastelli

Il sindaco Cateno De Luca ha firmato un’ordinanza nella quale si chiede al Comando di Polizia Locale, unitamente all’ASM (gestore del servizio), agli ispettori ambientali, all’Area Tecnica e a quella Economico-Finanziaria Entrate, servizio tributi, ognuno per le rispettive competenze, di procedere all’individuazione di tutte le utenze che non hanno ancora ritirato i mastelli e i carrellati dotati di codice RFID, ai fini della notifica del relativo atto di diffida, con assegnazione di 30 giorni per il ritiro degli stessi, pena l’applicazione della sanzione, 500 euro per ogni conferimento senza mastello omologato, così come contemplato da precedenti ordinanze.

Oggi scade il termine ultimo per acquisire i mastelli. Si sarebbe raggiunto quasi il 64% dell’utenza domestica e oltre il 33% di quella non domestica. I dati sono quelli resi noti da altre ordinanze a testimonianza che andrebbe eseguita una migliore disamina della questione. Intatto De Luca dà mandato alla “sua” task force «nell’esercizio delle funzioni di vigilanza di assumere informazioni, procedere a ispezioni di cose e luoghi diversi dalla privata dimora, a rilievi segnaletiche descrittivi e ad ogni altra operazione tecnica, quando ciò sia necessaria o utile al fine dell’accertamento di violazioni alle disposizioni dell’ordinanza e all’individuazione dei responsabili delle violazioni». Intanto, l’ex presidente del Consiglio comunale, Eugenio Raneri, ha manifestato grande perplessità su un’ordinanza che dovrebbe passare, magari, da un provvedimento ufficiale della magistratura, fermo restando che spesso si parla di esigui mastelli e non conferimento da danno ecologico. Nel frattempo fioccano le richieste di saldo della TARI inviate dagli uffici ai contribuenti. «Gli aumenti della bolletta - dice l’ex assessore Salvo Fiumara - si attestato a quasi il 35%». Rincari alle stelle visto che anche l’operazione mastelli, che già erano disponibili a seguito di precedenti distribuzioni effettuate in passato, costa centinaia di migliaia di euro.