Caltagirone
L’esempio di Salvo e Gabriele, 9 anni: ripulita la scala di via Cannizzaro
Piccoli cittadini crescono, dimostrando grande sensibilità e attaccamento alla comunità
Piccoli cittadini crescono, dimostrando grande sensibilità e attaccamento alla comunità. Il loro comportamento, a dispetto di certi stereotipi negativi, induce a nutrire fiducia nelle giovani generazioni.
«L’abbiamo fatto perché amiamo questo quartiere e la nostra città. In quegli spazi ci sono abitazioni in cui vivono anche bambini come noi e anche per questo abbiamo voluto prendercene cura». Hanno soltanto 9 anni, ma le idee chiare Salvo Spataro e Gabriele Intonato che, armati di scope, guanti e sacchi, hanno ripulito la scala di via Cannizzaro, nel quartiere San Giacomo. In particolare, hanno sradicato l’erba con l’aiuto di una paletta e poi l’hanno raccolta, riponendola nei sacchi, ma hanno pure prelevato bottiglie e carta, differenziandoli. Un gesto compiuto con la naturalezza che soltanto i bambini possono esprimere e che è sicuramente d’esempio per tanti adulti che, infischiandosene delle regole del vivere civile e della tutela del decoro urbano, continuano purtroppo a sporcare.
«Salvo e Gabriele - sottolinea l’assessora alle Politiche ambientali, Lara Lodato - hanno dimostrato una maturità che va ben oltre la loro età. Il loro senso di responsabilità è straordinario, perché non è scontato che due bambini decidano spontaneamente di adoperarsi nella cura delle scale del loro quartiere. Certamente, questo è il frutto del gran lavoro di sensibilizzazione ambientale che negli ultimi anni abbiamo fatto nelle scuole con Kalat Ambiente e con le associazioni, ma è anche merito dell'azione educativa delle famiglie, indispensabile per far comprendere ai bambini che ciascuno di noi può fare la propria parte».
I due piccoli, insieme ai propri familiari, saranno presto ricevuti in municipio. «Voglio ringraziare di cuore Salvo, Gabriele e i loro genitori - conclude l’assessora - che a breve io e il sindaco avremo il piacere di accogliere a Palazzo dell’Aquila per esprimere, a nome dell'intera comunità, l'apprezzamento per il loro impegno».