×

Trasporti

Aeroporto Catania, timing rispettato a Fontanarossa: la pista torna operativa anche di notte

Dal 31 marzo era rimasta chiusa per consentire i lavori di Rfi di interramento della linea ferroviaria. Si parte e si atterra dalla mezzanotte alle sei del mattino

Francesca Aglieri Rinella

30 Ottobre 2025, 12:28

Aeroporto Catania, timing rispettato a Fontanarossa: la pista torna operativa anche di notte

Torna operativa anche di notte la pista dell’aeroporto Fontanarossa di Catania a scartamento ridotto per via dei lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) di interramento della linea ferroviaria, preliminare alla costruzione della nuova pista di volo e parte del piano di sviluppo dello scalo. La pista è rimasta chiusa da mezzanotte alle sei del mattino, dallo scorso 31 marzo. Da oggi si potrà atterrare e partire tra mezzanotte alle sei. 

Il progetto strategico si inserisce nel più ampio contesto di modernizzazione delle infrastrutture e mira a rafforzare ulteriormente il ruolo centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale, grazie anche ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

«La conclusione dei lavori nei tempi previsti e l’esecuzione delle operazioni in orario notturno testimoniano l’impegno di tutte le parti coinvolte nel limitare i disagi e garantire la continuità del servizio, riducendo al minimo l’impatto sull’operatività dello scalo – spiega Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac – l’ampliamento e l’ammodernamento dell’aeroporto rappresentano un passo decisivo per il rafforzamento delle infrastrutture nel Sud Italia, con l’obiettivo di aumentare l’attrattività dello scalo per le compagnie aeree e migliorare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri. Un progetto esemplare di collaborazione tra i gestori delle infrastrutture pubbliche, che contribuisce concretamente alla crescita economica e alla competitività del territorio».

La Sac ha, inoltre, espresso il proprio ringraziamento alle strutture tecniche di Italferr e Rete Ferroviaria Italiana «per la collaborazione e la disponibilità garantite nel corso delle varie fasi progettuali e operative. Un contributo prezioso che ha permesso di gestire in modo efficace le estensioni degli orari operativi aeroportuali, consentendo a numerosi passeggeri di raggiungere la loro destinazione finale senza ulteriori disagi o costi aggiuntivi di collegamento».