×

bibbiano

Le suore organizzano in convento corsi di autodifesa per le donne

Contro la violenza di genere, judo (con istruttori), autostima e gestione di "situazioni critiche" . Le salesiane: "Desideriamo educare a fiducia in sé e sicurezza"

Ombretta Grasso

29 Ottobre 2025, 19:30

19:31

Le suore organizzano in convento  corsi di autodifesa per le donne

Se credete che i convento si preghi soltanto siete su una strada sbagliata. Si può persino imparare un corso di autodifesa, imparare le mosse di judo per atterrare in un colpo malintenzionati, ex fidanzati, rapinatori in agguato. Le religiose di Bibbiano confessano di avere sempre uno sguardo verso i più fragili e certo le donne oggi sono fragilissime. Ci sono uomini  che le fanno a pezzi, le accoltellano, le bruciano, le "buttano" in una scarpata dentro un sacco. La vita da donne richiede corsi di sopravvivenza. Non solo "tecniche" degne della "Sposa" di "Kill Bill", ma autostima e sangue freddo per le "situazioni critiche". 

Così un corso di autodifesa in convento, gratuito e riservato alle donne, per contrastare la violenza di genere è stato promosso dalle suore dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Bibbiano, in collaborazione con l’associazione sportiva Uchi Oroshi Judo. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, si svolgerà per tutto novembre e nasce in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. L’obiettivo delle religiose è offrire a ragazze e signore un supporto concreto per affrontare, anche sul piano fisico, possibili aggressioni, andando oltre il pur necessario contributo simbolico e morale legato alla ricorrenza.

«Abbiamo sempre uno sguardo rivolto al sociale e ai più fragili – spiegano al Resto del Carlino le suore salesiane che dirigono l’istituto – per questo abbiamo voluto dare un segno di sensibilità al femminile per iniziare un percorso che eventualmente in futuro si potrà ampliare». Il programma, condotto da istruttori qualificati, combina tecniche di autodifesa con un lavoro sulla consapevolezza corporea, l’autostima e la gestione delle situazioni critiche. «Desideriamo educare alla fiducia in sé e alla sicurezza anche attraverso il movimento e la relazione, che sono forme di prevenzione e di crescita», aggiungono dall’istituto, dove le lezioni sono previste ogni mercoledì di novembre. Le suore appartengono alla Congregazione voluta da Don Bosco e da santa Maria Domenica Mazzarello: le Salesiane di Don Bosco, o Figlie di Maria Ausiliatrice, adottano il “Sistema Preventivo di Don Bosco”, fondato su ragione, religione e amorevolezza, con l’intento di creare un ambiente educativo ispirato allo spirito di famiglia.

A guidare l’istituto di Bibbiano è suor Paola Della Ciana, medico e psicoterapeuta con esperienza nella formazione alla salute e nell’educazione socio-affettiva e sessuale: una competenza che rafforza la qualità del percorso proposto. Le iscrizioni, aperte a tutte le donne interessate, sono disponibili online o presso la segreteria dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” e vanno completate entro il 2 novembre. Fondato nel 1920, l’istituto è una scuola cattolica che oggi conta 42 docenti, 48 dipendenti e 370 alunni distribuiti in 17 classi, dal nido alla secondaria di primo grado, con l’aggiunta di un percorso professionale e di una scuola di musica. le donne