Caltagirone
Via Truglio, megadiscarica in un vecchio casolare i residenti sono esasperati
Una situazione paradossale più volte segnalata al Comune che ha pure denunciato i proprietari dell’immobile: ma nulla è cambiato
Chiedono interventi i residenti di via Truglio, nel cuore del centro storico della città. Accanto alle loro case, da mesi, cresce e si sviluppa una piccola bomba ecologica, con rischi igienico-sanitari altissimi per quanti vivono nelle vicinanze della microdiscarica che si è venuta a creare.
L’attenzione si focalizza, in particolare, attorno a un vecchio casolare abbandonato da decenni, proprio su via Truglio. Si tratta di una vecchia casa, oggi senza più il tetto e con la porta di ingresso aperta. Incivili cittadini hanno trasformato l’intera area della struttura in discarica, ricolmandola quasi completamente di rifiuti.
A determinare la creazione dell’enorme accumulo di rifiuti, cittadini sporcaccioni che invece di differenziare l’immondizia (dopo oltre un decennio che la quasi totalità della città si è adeguata) non solo si ostinano a gettare i rifiuti tutti insieme, ma addirittura, nel tentativo di sbarazzarsene, li gettano in quel casolare, incuranti del grave danno alla salute dei cittadini che vivono accanto e per lo stesso ambiente, oltre al danno al decoro pubblico.
Cittadini che andrebbero perseguiti e sanzionati con pene esemplari, invece, contro di loro, purtroppo, si usa ancora oggi la linea morbida. Il risultato è che chi non rispetta le regole continua con le cattive abitudini, determinando un gravissimo danno per l’intera collettività, oltre a costituire, come detto, un pericoloso rischio per la salute pubblica.
Una situazione, come denunciano i residenti, segnalata più volte al Comune che nei mesi ha tentato di trovare una soluzione. I vigili urbani hanno effettuato più sopralluoghi per constatare la situazione di questa vecchia casa, agendo subito per tentare di riportare il decoro e la sicurezza igienico-sanitaria per la zona. Da qui la richiesta, anche attraverso ordinanze, di pulizia dell’immobile avanzata ai proprietari, che invece non hanno mai ottemperato alle richieste.
Senza aver ottenuto risposta, il Comune è andato avanti e ha agito denunciando i proprietari all’Autorità giudiziaria. Il problema è che nulla è cambiato rispetto allo stato dei fatti. La spazzatura resta in quel casolare e anzi continua a crescere, mentre i residenti temono per la loro salute. L’Ente ha quindi deciso di procedere con un suo intervento: il Comune si sta attivando per la pulizia dell’intera area del casolare, con le spese a carico dei proprietari.