INFRASTRUTTURE
Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Restiamo comunque fiduciosi sull'esito dell'esame della Corte dei Conti»
L’amministratore delegato della Stretto di Messina assicura che verranno forniti tutti i nuovi approfondimenti richiesti
«Siamo fiduciosi sull’esito positivo dell’esame della Corte, nella convinzione di aver operato nel pieno rispetto delle norme generali e speciali italiane ed europee relative alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina». Lo dichiara in una nota l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, dopo la decisione della Corte dei conti di trasmettere il dossier sul Ponte alla Sezione centrale di controllo di legittimità, organo collegiale preposto al controllo preventivo. «Nei tempi previsti e in anticipo rispetto alla convocazione della seduta della Sezione Centrale della Corte dei conti del prossimo 29 ottobre, verranno forniti — da parte delle istituzioni competenti — tutti i nuovi approfondimenti richiesti, con la piena collaborazione da parte della Stretto di Messina».
La società precisa che, in relazione all’esame e alla successiva registrazione della delibera Cipess del 6 agosto, con cui è stato approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, la magistratura contabile ha comunicato alle amministrazioni interessate — Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio, Ministero delle Infrastrutture e Ministero dell’Economia — la decisione di rimettere la valutazione alla competenza della Sezione Centrale, fissando la seduta al 29 ottobre. Tale scelta, sottolinea la nota, non comporta un prolungamento dei tempi della procedura di registrazione del provvedimento Cipess, che resta fissata al 7 novembre, ma risponde all’opportunità di effettuare ulteriori verifiche rispetto ai chiarimenti già trasmessi.
id