×

l'appuntamento

La Sicilia riparte dal mare: domani meeting nazionale sui trasporti

Esperti a confronto: si discute su come rilanciare la logistica isolana

Redazione Catania

23 Ottobre 2025, 21:32

21:40

porto-catania

Il mare torna protagonista della logistica siciliana. Domani, nell’aula consiliare di Catania della Camera di Commercio Sud Est Sicilia, il Centro Studi Assotir organizza il Meeting Nazionale sui Trasporti dal titolo La Sicilia polo logistico del Mediterraneo - Riflessioni e valutazioni per il ripristino del trasporto combinato terra-mare.

L’incontro, che prenderà il via alle 9.30, metterà a confronto esperti, rappresentanti istituzionali e operatori economici per individuare strategie concrete in grado di ridurre l’isolamento infrastrutturale dell’Isola e rilanciare la competitività delle imprese siciliane del settore.

«La lunga percorrenza penalizza le aziende dell’autotrasporto - spiega il Presidente del Centro Studi Assotir, Giuseppe Bulla - Ripensare il sistema in chiave intermodale e valorizzare il trasporto marittimo significa ridurre costi, impatti ambientali e rischi per i conducenti».

Nel corso dei lavori interverranno, tra gli altri, il segretario nazionale Codacons, Francesco Tanasi, il consigliere nazionale Confcommercio, Riccardo Galimberti, e i rappresentanti dei principali consorzi IGP agricoli siciliani: Massimo Pavan, Sebastiano Fortunato, Giovanni Raniolo e Gerardo Diana. Saranno presenti inoltre Guido Guinderi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale; Mario Cugno di Bureau Veritas Italia e Santo Figura, medico legale e dirigente medico ASP2 di Caltanissetta.

Tra gli interventi finali, quelli dell’onorevole Giovanni La Via, docente dell’Università di Catania, e dell’onorevole Giuseppe Castiglione, capogruppo di Forza Italia in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati.

Le conclusioni saranno affidate al segretario nazionale Assotir, Claudio Donati.

Il meeting, moderato dal giornalista Gigi Macchi, offrirà l’occasione per presentare lo studio di fattibilità per una nuova linea Catania–Gaeta ro-ro/pax, pensata per agevolare il trasporto combinato di merci e persone e per restituire centralità alla Sicilia nel sistema logistico mediterraneo.

L’evento gode del patrocinio della Camera di Commercio del Sud Est.