×

L'ordinanza

Ufficiali le zone rosse a Palermo: dove sono, quanto dureranno e come funzionano

Il prefetto Massimo Mariani firma l'ordinanza: tre mesi di vigilanza rafforzata a Teatro Massimo, Vucciria e via Maqueda–Stazione con divieto di stazionare per persone già denunciate per reati

Luigi Ansaloni

18 Ottobre 2025, 16:18

La gelosia, la lite, la pistola: cosa sappiano dell''omicidio di Paolo Taormina e della confessione di Gaetano Maranzano

La confessione di Gaetano Maranzano

Il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha firmato un’ordinanza che individua tre aree del centro cittadinoTeatro Massimo, Vucciria e l’asse via Maqueda–Stazione — da sottoporre a misure di vigilanza rafforzata, trattandosi dei luoghi della movida più frequentati. Il provvedimento, della durata di tre mesi, dà seguito alle decisioni assunte dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica nella riunione del 15 ottobre.

La misura, si legge nell’atto della Prefettura, “ha la finalità di inibire la presenza in queste aree di persone già denunciate per attività illegali e violente, che ne condizionino l’ordinata fruizione mediante condotte in contrasto con l’ordinario svolgimento della convivenza civile, generando un clima di insicurezza ed impedendo il pacifico vivere civile.”

È stato pertanto disposto il divieto di stazionare nelle aree a vigilanza rafforzata ai soggetti che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o molesti, determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolarne la libera e piena fruibilità e che risultino già destinatari di segnalazioni all’autorità giudiziaria per uno o più reati.

In particolare, il divieto riguarda chi risulta segnalato per:

  • possesso di sostanze stupefacenti
  • percosse
  • lesioni personali e lesioni personali colpose
  • rissa
  • furto
  • rapina
  • danneggiamento
  • invasione di edifici
  • detenzione abusiva di armi
  • porto abusivo di armi o di oggetti atti a offendere

“I trasgressori saranno allontanati dalle aree. Le eventuali violazioni dell’ordinanza saranno valutate anche sul piano penale”, recita ancora l’ordinanza.