Il caso a Enna
Resta solo sulla carta una facoltà della Kore nella parte alta della città
Il protocollo siglato tra Comune e Ateneo prevedeva un corso di studi decentrato nella scuola "Pascoli": ma i tempi si dilateranno di oltre un anno

1510335247390_1618605236284
Nessun cantiere, nessuna facoltà in procinto di essere aperta ad Enna alta. Le attese degli ennesi sono destinate a protrarsi. Il protocollo firmato a febbraio 2024 tra Comune e Università Kore per trasferire una facoltà in centro rimane per ora, e ancora a tempo indeterminato, soltanto una firma su un protocollo. Quella firma, spiegò allora il sindaco Dipietro, suggellava il coronamento di un percorso definito storico. Per Salerno era una prima pietra di una nuova fase di sviluppo dell’università. Da quel momento sono passati un anno e mezzo e di date fatte filtrare ne sono passate tante, l’ultima era quella dell’ottobre di quest’anno. Tant’è che si accelerò anche il trasferimento della scuola media “Pascoli” dall’immobile che è divenuto di proprietà dell’ateneo e che dovrebbe, a questo punto il condizionale è d’obbligo, diventare sede universitaria in futuro. Oggi quella sede resta però ancora vuota, dalle informazioni raccolte da «La Sicilia» non è in corso alcun cantiere e non c’è in prospettiva neanche una data né per i lavori né per trasferire una facoltà ad Enna alta. Di certo non accadrà durante questo anno accademico.
Difficile ipotizzare al momento se accadrà il prossimo anno perché oltre all’aspetto burocratico bisogna anche tenere conto di quello logistico. Sempre dalle informazioni raccolte l’immobile che fu della “Pascoli” seppur abbia accolto degli alunni, non è del tutto adeguato ad ospitare una facoltà; lo stabile va infatti rimesso a norma, vanno adeguati gli impianti ed abbattute le barriere architettoniche. Insomma un lavoro di non poche settimane e neppure di pochi mesi. I tempi, dunque, non saranno così brevi.
Al Comune, sempre da quanto appreso, ad oggi non sono arrivate notizie o comunicazioni ufficiali sull’utilizzo e le tempistiche dell’immobile. Nel frattempo la politica tutta tace sul tema, forse più presa dalle prossime elezioni amministrative in programma la prossima primavera. I residenti e chi ha un’attività commerciale e produttiva nel centro, però, continuano a sollecitare e sperare che quel sogno di una facoltà ad Enna alta diventi realtà per rivedere rivivere e ripopolato il centro cittadino.