Un incidente inizialmente segnalato come un semplice tamponamento si è trasformato in un grave episodio di cronaca, avvenuto in una delle principali arterie stradali dell’isola. Protagonista un uomo di circa quarant’anni, originario della provincia di Trapani, che, secondo quanto accertato dalla polizia locale, si trovava alla guida in condizioni di alterazione psico-fisica dovute all’abuso di alcol e cocaina.
Sul posto, intervenuti per una segnalazione di incidente, gli agenti della polizia municipale hanno rapidamente compreso che la situazione era più complessa del previsto. A terra, ferita, una donna sessantenne residente nella zona, travolta dal veicolo dell’uomo. La vittima è stata immediatamente soccorsa e trasportata all’ospedale di Lentini, dove i medici le hanno riscontrato una sospetta frattura a un arto.
Il conducente, in evidente stato di alterazione, è stato accompagnato in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale Muscatello per gli accertamenti richiesti formalmente dal Comando della polizia locale. Dopo essere stato informato del diritto a nominare un legale, è stato sottoposto a prelievo ematico. Gli esami di laboratorio hanno confermato un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti e la positività alla cocaina.
A seguito del referto medico, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per guida sotto l’effetto di alcol e sostanze stupefacenti. Gli agenti gli hanno immediatamente ritirato la patente e posto sotto sequestro il veicolo ai fini della confisca.
Come previsto dal Codice Penale e dal Codice della Strada, il quarant’enne rischia ora un’ammenda di 3.000 euro e l’arresto fino a 12 mesi, qualora la condanna dovesse diventare definitiva. Su consiglio del proprio avvocato, l’uomo ha scelto di collaborare con le autorità, semplificando le procedure a suo carico.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche due funzionari in borghese del commissariato di polizia di Stato di Augusta, che hanno fornito supporto operativo e proseguito le verifiche nel pomeriggio, affiancando la pattuglia presso il pronto soccorso.