×

Misterbianco

Inaugurato il nuovo parcheggio di Serra Superiore

L'infrastruttura è al centro del piano di rigenerazione di un'area di 5mila mq a lungo abbandonata

Roberto Fatuzzo

17 Ottobre 2025, 22:55

Inaugurato il nuovo parcheggio di Serra Superiore

Un’altra importante opera pubblica di riqualificazione urbana inaugurata in periferia. Nel popoloso quartiere di Serra Superiore, l'amministrazione comunale ha consegnato alla città il nuovo grande parcheggio realizzato in un anno in via Federico II di Svevia. Col sindaco Marco Corsaro, presenti il vicesindaco Santo Tirendi, il presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Ceglie, assessori e vari consiglieri, i tecnici comunali, l’impresa aggiudicataria, gli scolari in festa con la dirigente Sabina Maccarrone del vicino Istituto comprensivo "Leonardo Sciascia".

La nuova infrastruttura è al centro di un piano di rigenerazione di un'area di 5mila mq, a lungo abbandonata, acquisita al patrimonio del Comune e riconvertita grazie a un investimento di 600mila euro (tra acquisto dell'area e affidamento dei lavori) finanziato con un mutuo e con fondi del bilancio comunale, con l'obiettivo di migliorare l’arredo urbano, la vivibilità e la viabilità locali.

Laddove per anni erano stati ben visibili cumuli di sterpaglie a ridosso dell’abitato, sorge ora una moderna infrastruttura strategica di sosta (dotata di tanti posti auto, verde e potenziali spazi sociali) da destinare anche ad attività di aggregazione al servizio del quartiere; un’opera innovativa mirata a cambiare il volto dell’area possibilmente “a misura d’uomo”, con un impegno comune a vantaggio dei residenti, della vicina scuola, delle attività del quartiere, e degli automobilisti, con uno spazio fondamentale per dare respiro e più dignità alla zona.

Il sindaco Corsaro: «Un momento significativo di preziose sinergie, un bel segnale che avrà un seguito nel quartiere con altri interventi previsti. Abbiamo anche mantenuto un impegno verso il compianto consigliere comunale Orazio Panepinto (presenti i familiari), che aveva perorato per anni l’opera con passione». E la preside Maccarrone ha sottolineato l’importanza di «uno spazio così atteso da tanti anni per decongestionare dalle auto la scuola».