×

Il report su Enna

Speranza di vita sotto la media nazionale

Secondo i dati Istat del 2024 quella ennese è la provincia siciliana più penalizzata con una media di 81,4 anni

Redazione Enna

17 Ottobre 2025, 19:04

Enna, esce da casa e scompare: ritrovato morto in fondo a rupe

1547370865399_1618667621544

Speranza di vita” sotto la media nazionale per gli ennesi che si fermano ad un’età media di circa 81,4 anni. Per i dati Istat del 2024, quella di Enna è la provincia siciliana più penalizzata per “speranza di vita alla nascita”, mentre su scala nazionale ha raggiunto gli 83,4 anni: 81,4 per gli uomini e 85,5 per le donne. A condizionare una durata stimata minore della vita, non solo gli stili di vita, ma anche l’accessibilità degli strumenti essenziali, con in testa tutto quello che ruota attorno al sistema sanità, e l’ambiente.

Elementi che si ritrovano anche nelle previsioni di vita per le aree centro sicule: gli uomini agrigentini si attestano sui 79,5 anni mentre per le donne si arriva a 83,4. Caltanissetta, particolarmente colpita durante la pandemia, ha mostrato, invece, nell’ultimo anno un lieve recupero, guadagnando circa 0,6 anni di vita in più rispetto al 2019, segnale di una ripresa più evidente rispetto ad altri territori. L’aspettativa di vita nell’ennese si era accorciata, scorrendo i dati a ritroso, già nel periodo Covid ed immediatamente post Covid.

Sempre per i dati Istat, si erano già persi 12 mesi per il 202111 mesi per il 2020. L’impatto della pandemia è rimasto comunque impresso come traccia evidente negli anni successivi, evidenziando come nelle province del Mezzogiorno, in particolare, il pesante momento di crisi abbia presentato un conto più pesante sotto diversi aspetti.

Se Enna esce particolarmente provata sull’aspettativa di vita, nel Centro Sicilia, guardando ancora ai dati d’area, la provincia di Caltanissetta che aveva guadagnato 2 mesi nel 2020, arretrava nel 2021, con una perdita di 1,1 anni di speranza di vita totale. Concentrando, ancora, l’attenzione su precedenti dati Istat, sui decessi 2020 nell’ennese, rispetto alla media 2015-2019, c’era stato un aumento del 9,1% per i decessi avvenuti. Le morti classificate “Covid” tra marzo e dicembre del 2020 erano state 110. Il dato ennese, ufficializzato dall’Istat, nel 2020 ha fatto segnare un incremento complessivo del 15,6% nei decessi rispetto agli anni immediatamente precedenti al 2020.

Secondo il report Istat se nel precedente quinquennio i morti, per qualunque causa, erano stati 2035, nel 2020 erano passati a 2220. Prendendo a riferimento il dettaglio fornito dal report Istat stilato mese per mese, nel bimestre gennaio - febbraio del quinquennio di riferimento 2015-2019 i decessi per la provincia di Enna erano stati 413, mentre nello stesso periodo del 2020 c'era stata una contrazione del 12,9% pari a 360 morti.