×

denunciati

Inganno in uniforme: due falsi finanzieri fermati a Siracusa

Chiedevano informazioni riservate agli ospiti di un hotel cittadino. Le indagini hanno portato al sequestro di divise, pistole e distintivi

Redazione Siracusa

17 Ottobre 2025, 12:20

Inganno in uniforme: due falsi finanzieri fermati a Siracusa

Il materiale rinvenuto e sequestrato

Due siracusani sono finiti nei guai per essersi spacciati per appartenenti alla Guardia di Finanza, cercando di ottenere informazioni riservate presso un noto albergo della città. L’operazione, condotta dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, ha portato alla loro identificazione e denuncia all’Autorità Giudiziaria locale.

L’indagine è partita da una segnalazione del personale dell’hotel, che nel mese di luglio si era insospettito quando i due uomini, in uniforme, si erano presentati alla hall chiedendo notizie su alcune persone appena soggiornate. I falsi finanzieri erano dotati di paletta segnaletica e di quella che sembrava una pistola di servizio, ma le richieste generiche e l’aspetto sospetto delle divise hanno spinto i dipendenti a rivolgersi alla caserma per verificarne l’autenticità.

Dalla denuncia, i militari delle Fiamme Gialle hanno avviato immediatamente le indagini, acquisendo e analizzando le immagini registrate dalle telecamere di sicurezza dell’hotel. L’esame dei filmati e delle informazioni richieste dai due individui ha consentito di identificarli rapidamente e di deferirli all’Autorità Giudiziaria.

Successivamente, in esecuzione di un decreto del magistrato titolare dell’inchiesta, i veri finanzieri hanno effettuato perquisizioni nelle abitazioni degli indagati, sequestrando numerosi oggetti e capi d’abbigliamento riconducibili a diverse Forze di Polizia, oltre a materiale potenzialmente idoneo a simulare l’appartenenza a un Corpo, Arma o Ente dello Stato.

Tra gli oggetti sequestrati una pistola legalmente detenuta con cartucce e caricatore; una pistola a salve priva dell’obbligatorio tappo rosso; un paio di manette; giacche a vento e giubbotti delle Forze di Polizia, tra cui due giacche della Guardia di Finanza e una dell’Arma dei Carabinieri; una placca metallica con la dicitura “polizia giudiziaria”; numerose mostrine, distintivi e articoli militari.