×

RIFIUTI

Sciopero dei lavoratori dell'igiene urbana, Fiadel denuncia: «Dalla ditta condotta antisindacale». E chiede garanzie

La sigla attacca frontalmente la società Ecocar, che gestisce la raccolta della spazzatura nel lotto Sud di Catania: «Lasci liberi gli operai»

Luisa Santangelo

16 Ottobre 2025, 20:32

20:35

Rifiuti

Rifiuti

«Condotta antisindacale». È l'accusa che il sindacato Fiadel muove nei confronti della ditta Ecocar, che gestisce la raccolta dei rifiuti nel lotto Sud del Comune di Catania. Per domani è previsto lo sciopero nazionale dei lavoratori dell'igiene ambientale. Nonostante il dato sulla partecipazione si avrà solo a sciopero cominciato, nel capoluogo etneo sono stati diramati una serie di avvisi per modificare giorni e orari di conferimento. Adesso, però, Fiadel denuncia il tentativo di Ecocar di modificare gli orari di servizio di alcuni lavoratori, in modo tale da aggirare il problema dell'astensione volontaria dal lavoro.

La denuncia è contenuta in una lettera inviata oggi dai sindacalisti alla ditta, al sindaco Enrico Trantino, alla prefettura, all'Ispettorato territoriale del lavoro del capoluogo etneo e alla Commissione nazionale di garanzia dello sciopero, firmata dal coordinatore territoriale Carmelo Condorelli. Secondo quanto riferito da Fiadel, se l'obiettivo del comportamento dell'azienda «è quello di aggirare il diritto dei lavoratori a scioperare», si tratta di «una violazione della normativa».

«Il datore di lavoro non può sostituire i lavoratori scioperanti con altro personale», e se un'azienda dovesse modificare l'orario lavorativo dovrebbe comunicarlo con almeno cinque giorni di anticipo e consultare i rappresentanti sindacali. Per questo, continua l'organizzazione sindacale, «si chiede all'azienda Ecocar di lasciare liberi i lavoratori di scioperare», e di non interferire con la loro libertà. Allo stesso tempo, giacché tra i destinatari della missiva ci sono anche le istituzioni deputate al controllo, si domanda loro un'attenta vigilanza.