Paternò
Rissa tra stranieri in pieno centro storico: i residenti sono esasperati
Un gruppo di almeno 12 persone si sarebbe ritrovato in via S. Anna: in due avrebbero pestato un uomo, dileguatosi all'arrivo dei carabinieri

Ancora una rissa, ancora botte da orbi in centro cittadino, tra gruppi di stranieri. Martedì sera la scena si è tristemente ripetuta. Come la settimana scorsa, con due risse verificatesi a poche ore di distanza l’una dall’altra, anche martedì sera, le urla e le botte si sono registrate in pieno centro cittadino, questa volta nella strettissima arteria stradale di via S. Anna.
Ricostruendo l’accaduto, un gruppo di almeno 12 persone, come raccontano i residenti, si è ritrovato in strada, forse per un chiarimento. I residenti raccontano di aver visto due uomini che si accanivano contro un uomo, prendendolo a calci e pugni, mentre un gruppo di altri stranieri era fermo sul margine della sede stradale a guardare. Un’azione che ha il sapore di una punizione per chi l’ha subita.
Pochi istanti, poi il gruppo si è defilato, lasciando sul posto solo un uomo, dolorante. Le sua urla hanno attirato l’attenzione dei residenti che hanno subito fatto scattare l’allarme, chiedendo l’intervento dei carabinieri della Compagnia di Paternò. Poi, la stessa vittima, poco dopo, prima dell’arrivo dei carabinieri, è andata via, non chiaro se ferita.
In strada comunque non è stato trovato sangue, anche se il gruppo ha distrutto diverse bottiglie di birra, lasciando sulla strada numerosi cocci.
In centro cittadino continua, dunque, il clima di paura tra i residenti per questi fatti di cronaca, ravvicinati nel tempo, che portano ad alzare la guardia. I residenti chiedono più attenzione e controlli, soprattutto nelle abitazioni utilizzate dagli stranieri come dimora. Si tenta di capire se le abitazioni sono state occupate abusivamente o se sono state affittate da persone (sia italiane che straniere) senza scrupoli a nordafricane, in città per la campagna agrumicola.
Già lo scorso anno la problematica era emersa, grazie ai controlli fatti scattare dai carabinieri della Compagnia di Paternò. L’area è quella del centro storico perché qui, soprattutto nelle viuzze, si trovano numerose abitazioni vecchie, in molti casi abbandonate e in stato di degrado che vengono affittate, per posti letto, a più persone straniere, costrette a vivere in condizioni igienico-sanitarie al limite.
Tra l’altro, sempre nella zona del centro storico, da settimane è sempre più presente, con insistenza, la voce che nell’area si potrebbero consumare anche casi di prostituzione, con protagoniste anche giovanissime. A questo si aggiunge l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti. A nulla è valsa la determina del sindaco per stabilire il divieto della vendita di alcool al dettaglio la sera, se poi mancano i controlli.